22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàL'8 dicembre giornata di eventi a Fara Sabina, Castelnuovo di Farfa e...

L'8 dicembre giornata di eventi a Fara Sabina, Castelnuovo di Farfa e Poggio Mirteto

Giovedì 8 dicembre i comuni di Fara Sabina, Castelnuovo di Farfa e Poggio Mirteto, in provincia di Rieti, ci aspettano per offrirci una giornata di eventi culturali e gastronomici.
Il “fare sistema” in Sabina avanza e così quest’anno, ma è solo l’inizio, le amministrazioni di questi tre comuni hanno condiviso i loro eventi prenatalizi dell’Immacolata e li hanno messi a disposizione dei concittadini e dei turisti romani e reatini, organizzando un tour che parte dal borgo monastico di Farfa, dove avrà luogo, dall’8 all’11 dicembre, la XVI Fiera organizzata dalla Proloco di Fara in Sabina, che è incentrata sulla promozione dell’olio sabino, dei prodotti tipici e dell’artigianato artistico. Meta consigliata per il ponte dell’Immacolata: l’importante Museo Civico Archeologico di Fara in Sabina, dove è stata allestita una nuova sala espositiva dedicata alla Tomba 36 della Necropoli Sabina di Colle del Forno – Eretum.
Il tour prosegue a Castelnuovo di Farfa, dove sono previsti la manifestazione “Andar per olio e per cultura” con la sagra del frittello. Sarà possibile visitare il Museo dell’olio e il sito archeologico tardo medioevale di S. Donato, assistere alla presentazione del libro “Overdrive” di Diego K. Pierini e degustare olio nuovo e frittelli, presso il Centro Turistico.
Il tour si conclude a Poggio Mirteto, con il 14° Mercatino di Natale e la 12° Sagra della Padellaccia. In questa occasione sarà possibile visitare le importanti Chiese della cittadina, che per l’occasione resteranno aperte. Per quanti volessero partecipare lasciando l’auto al parcheggio della Stazione FS di Fara in Sabina, in località Passo Corese, è stato messo a disposizione un servizio di navette turistiche che collegheranno i tre comuni. Partenza prevista alle ore 9 e alle ore 15 dalla stazione FS di Fara in Sabina. Tra gli eventi in programma la manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Rieti “ I cammini della Valle Santa ”, che il 7 e l’8 dicembre prevede delle passeggiate tra i borghi di Farfa, Fara in Sabina e Castelnuovo di Farfa.
Tutti questi eventi hanno un denominatore comune nella produzione dell’olio di olive, grande risorsa del territorio sabino che va tutelata e valorizzata, coniugando, come si sta facendo, tale risorsa con la storia e la cultura di questa terra. La promozione del territorio, dei suoi prodotti e delle sue rilevanti testimonianze storiche e culturali è un importante obiettivo che i giovani amministratori di Fara in Sabina, Castelnuovo di Farfa e Poggio Mirteto si sono prefissati, utilizzando la leva del “ Fare sistema ” , una leva che potrebbe permettere alla straordinaria città di Rieti ed alla sua bellissima provincia di uscire dall’isolamento.
di Giuseppe Manzo

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings