21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàL'11 ottobre in piazza con Alma Mater per la Giornata del Lutto...

L'11 ottobre in piazza con Alma Mater per la Giornata del Lutto Perinatale

Alma Mater e CiaoLapo Onlus celebrano il mese della consapevolezza sulla morte infantile e sulla perdita in gravidanza per supportare le famiglie e ricordare i bambini che non ci sono più.
Da più di 10 anni molti paesi del mondo hanno istituito la giornata internazionale della consapevolezza sulla morte dei bambini durante la gravidanza o dopo il parto. Questa giornata ricorre il 15 ottobre e si celebra ogni anno con numerose iniziative locali, che in Italia sono promosse e coordinate dall’associazione CiaoLapo.
Per la prima volta anche a Rieti il prossimo 11 ottobre, grazie all’associazione Alma Mater, si terrà un evento di sensibilizzazione sulla tematica della morte perinatale.
CiaoLapo è una Onlus nata nel 2006 come associazione a carattere scientifico e assistenziale, formata da genitori colpiti da lutto in gravidanza e dopo il parto e professionisti impegnati nella ricerca sulla morte perinatale e nel sostegno psicologico ai familiari in lutto.
Ed è proprio per diffondere una nuova consapevolezza del lutto perinatale, volta ad offrire un adeguato supporto psicologico e “umano” alle famiglie colpite da questo tipo di evento particolarmente difficile da elaborare, che Alma Mater collabora con CiaoLapo Onlus all’organizzazione del BabyLoss Day 2015 nelle città di Rieti, Terni e Perugia.
L’iniziativa è promossa è sostenuta insieme ai volontari di CiaoLapo Onlus referenti per la Regione Umbria, Rossella Simone e Tiziano Manni, che hanno aperto il primo gruppo di auto-mutuo-aiuto facilitato per i genitori in lutto (GAMA), a Perugia.
Le tre città saranno unite dal progetto “La Nostra Strada”, una tela bianca che sarà colorata dalla condivisione di pensieri, racconti e testimonianze grafiche, che viaggeranno e uniranno famiglie, parenti e amici che hanno vissuto il doloroso addio di un bambino appena o mai venuto al mondo.
E’ importante ricordare alle famiglie che non sono sole, che la loro sofferenza non è inadeguata o bizzarra e che prima di loro altri genitori ci sono passati e hanno trovato un nuovo equilibrio. L’onda di luce ha anche questo obiettivo, aiutare i genitori a trovare la loro consapevolezza e la loro strada, rendendo visibile e luminoso ciò che spesso viene tenuto nascosto e ignorato dalla società.
Il lutto perinatale non deve essere un tabù, perché può essere narrato, compreso ed affrontato insieme.
L’11 ottobre a Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 17:00, sarà a disposizione di chi vuole lasciare un segno la tela “La nostra strada”, che insieme alle testimonianze di Perugia arriverà alle famiglie di Terni.
I genitori con un lutto molto recente che invece non se la sentono di partecipare ad un evento corale ma che desiderano comunque celebrare la giornata della consapevolezza possono partecipare ugualmente, nel rispetto dei loro tempi e modi: basterà semplicemente il 15 ottobre alle ore 19:00 accendere una candela e lasciala brillare per un’ora.
Patrocinano l’iniziativa il Comune di Rieti, il Comune di Perugia, il Comune di Terni, la Regione Umbria, la Federazione nazionale Collegi Ostetriche, i Collegi delle Ostetriche di Rieti e di Perugia, il MIPPE, l’Anep Italia e l’associazione Semi per la SIDS.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings