19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàKaizen della Scuola: Amazon premia gli studenti delle province di Roma e...

Kaizen della Scuola: Amazon premia gli studenti delle province di Roma e Rieti

Presso il centro di distribuzione Amazon di Passo Corese si è tenuto l’evento di premiazione delle classi finaliste del concorso di scrittura creativa “Kaizen della scuola”. Il progetto, ideato e lanciato da Amazon nel dicembre del 2016, ha coinvolto oltre quaranta scuole secondarie di II livello delle aree territoriali intorno ai tre centri di distribuzione dell’azienda in Italia: Castel San Giovanni (PC), Vercelli (VC) e Passo Corese (RI).

Il progetto “Kaizen della scuola – La nostra fantastica tecnoavventura” – il cui titolo fa riferimento all’espressione giapponese Kai Zen “cambiamento buono” – nasce con l’obiettivo di stimolare il pensiero creativo dei giovani, rendendo i ragazzi promotori di un utilizzo positivo e nuovo della tecnologia. Amazon ha invitato gli studenti ad immaginare un’originale “tecnoavventura” per dimostrare come gli strumenti digitali possano contribuire al miglioramento della qualità della vita in ambito personale, sociale e ambientale. Il tema scelto per il concorso è risultato essere particolarmente motivante per i giovani partecipanti che hanno colto l’occasione per sviluppare competenze importanti anche per il loro futuro lavorativo.

Gli studenti sono stati lasciati liberi di sviluppare la propria narrazione, da soli o in gruppo, scegliendo qualunque forma espressiva e tipologia di supporto, sia analogico che digitale. I 35 elaborati presentati dalle scuole della provincia di Rieti e Roma sono stati valutati sulla base dei criteri di pertinenza al tema, capacità di scrittura e creatività da una giuria composta da alcuni dipendenti del centro di distribuzione Amazon di Passo Corese. Il primo premio del concorso è stato assegnato all’elaborato “Una scelta coraggiosa” presentato dalla classe 5°H del Liceo scientifico “G. Peano” di Monterotondo (RM) in cui la narratrice è una giovane ragazza eritrea, Jendayi, che tenta di raggiungere l’Europa sull’imbarcazione Sea Watch. Una volta vicina alla costa, alla sua nave è stato impedito di attraccare e così la ragazza ha iniziato a condividere la sua esperienza online attraverso l’unico mezzo di cui disponeva, un cellulare. La sua storia ha raggiunto la terraferma e in poco tempo si è creata una community a lei dedicata dal nome #Welcome_Jendayi.


Al secondo posto troviamo l’elaborato realizzato dalla classe 2°B dell’Istituto “Pier Luigi Nervi” di Rignano Flaminio (RM) dal titolo “Caron.Te”: gli alunni hanno ideato un’app – Caron.Te appunto – che permette di memorizzare in maniera sistematica gli avvenimenti e le scene della Divina Commedia, facilitando lo studio. Al terzo posto invece si è classificato l’elaborato della classe 1B del liceo classico “Lorenzo Rocci” di Passo Corese che racconta la storia di una ragazza malata di cancro che grazie ai social network e alla tecnologia riesce a raccogliere i fondi per pagarsi le cure.
Le tre classi finaliste sono state premiate con una dotazione di dispositivi Kindle da impiegare nella biblioteca scolastica e un buono per l’acquisto di ebook scelti dagli studenti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings