19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàJOB DAY, 47 STUDENTI PER UN GIORNO CON DIRIGENTI, MANAGER, PROFESSIONISTI

JOB DAY, 47 STUDENTI PER UN GIORNO CON DIRIGENTI, MANAGER, PROFESSIONISTI

Elena, 17 anni, studentessa e manager per un giorno; Daniele, 18 anni, studente e ingegnere per un giorno; Veronica, 17 anni, studentessa ed estetista per un giorno. Queste, e molte altre, le avventure che vivranno domani gli studenti delle scuole superiori della provincia di Rieti che hanno aderito al “Job Day” organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti nell’ambito del progetto “Scuola elevata al lavoro” promosso da Unioncamere.

Un progetto che si pone l’obiettivo di proporre agli studenti una formazione “sul campo” che permetta loro di cogliere gli insegnamenti pratici del mondo professionale.

“Scuola elevata al lavoro” prevede, in particolare, la realizzazione del JobDay (giornata del lavoro), una formula di orientamento innovativa in Italia ma consolidata in Usa e Canada. L’iniziativa permette ai ragazzi di seguire, per un giorno, un imprenditore o un lavoratore in imprese, uffici pubblici, negozi, studi professionali, laboratori, officine ecc.. Questo è quanto accadrà domani quando 47 giovani delle scuole IIS “Aldo Moro” di Passo Corese, Liceo Scientifico “Gregorio da Catino” di Poggio Mirteto, IIS “Luigi di Savoia” di Rieti, IIS “U. Ciancarelli” di Rieti, IIS “C. Rosatelli” di Rieti, IF di Rieti e IF di Poggio Mirteto verranno accolti da altrettanti “mentor” in aziende dei vari settori, enti pubblici tra cui la stessa Camera di Commercio e la sua Azienda Speciale Centro Italia Rieti, redazioni, studi professionali per vivere a fianco a loro una giornata tipo lavorativa, spesso molto diversa da quella che chi esce dal mondo della scuola si aspetta di trovare.

“L’idea nasce dal fatto che molti ragazzi delle scuole superiori sognano di fare mestieri come l’imprenditore o l’avvocato, ma non hanno un’idea chiara di cosa significhi realmente intraprendere queste professioni. – spiega il segretario generale della Camera di Commercio di Rieti, Giancarlo Cipriano, che domani sarà “mentor” di Elena, studentessa del Liceo scientifico “Gregorio da Catino” – Il progetto “Scuola elevata al lavoro” di Unioncamere offre quindi loro la possibilità di toccare con mano il mondo professionale e mette in condizione gli studenti di prendere decisioni più consapevoli per il futuro.

Oltre al JobDay, il progetto “Scuola elevata al lavoro” prevede la possibilità per i ragazzi di frequentare stage in contesti lavorativi internazionali.  Nel corso dello scorso mese di agosto 2012, 15 studenti della provincia reatina hanno avuto la possibilità di vivere esperienze lavorative in aziende e istituzioni in Italia e in Europa. Complessivamente, in Italia, hanno aderito al progetto 50 Camere di commercio e si sono svolti 1.800 stage e si prevede la realizzazione di 2.000 iniziative di JobDay.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings