16.5 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàIX edizione Settimana Musicale Mirtense

IX edizione Settimana Musicale Mirtense

Nuovo appuntamento con la Settimana Musicale Mirtense, la rassegna giunta oramai alla sua 9° edizione grazie alla perseveranza e all’amore per la musica degli Amici del Museo di Poggio Mirteto, da sempre dediti alla promozione turistico-culturale del territorio.
Anche quest’anno obiettivo principale della manifestazione sarà offrire ai giovani musicisti della Sabina un palcoscenico in grado di evidenziare il loro talento ed il lavoro svolto dai Conservatori che interagiscono col territorio, senza perdere di vista quanto di più stimolante proviene dall’esterno, oltre i consueti confini provinciali.
Il programma, definito e realizzato in collaborazione con il prestigioso contributo dell’Associazione Europa Musica, leader per l’organizzazione di concerti, festival e allestimenti operistici in Italia, avrà inizio alle 21 di domenica 18 con la Festa della Musica Popolare Corale e Bandistica nell’ampia ed elegante piazza del paese. L’evento sarà dedicato alla memoria del M.o Giacomo di Mario, scomparso lo scorso anno.
Lunedì 19 maggio, alle ore 21, presso la Chiesa di San Giovanni, sarà invece la volta del pianista Lucio Perotti, giovane musicista romano, ex allievo del Conservatorio di Santa Cecilia , affermatosi ormai tra i più validi interpreti della sua generazione. L’esecuzione prevede brani tratti dal repertorio musicale di John Adams, Alexander Skrjabin e Frederic Chopin.
Come ogni anno ci sarà uno spazio riservato ai più piccoli : martedì 20, alle ore 10, presso la Sala della Cultura, la G.E.F.F. Trombone Quartet, suonerà per gli allievi della Scuola Media di Poggio Mirteto.
A seguire due incontri dedicati ai musicisti dei Conservatori del territorio, nuovi talenti per i quali la rassegna intende rappresentare una vetrina d’eccezione capace di evidenziarne talento e professionalità. Infatti, alle ore 18, la Chiesa di San Giovanni ospiterà tre musicisti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Briccialdi” di Terni, che intratterranno il pubblico presente con musiche per pianoforte e soprano.
Anche mercoledì 21, sempre alle 18, avremo sulla scena giovani talenti; questa volta sarà il Trio da Camera del Conservatorio di S. Cecilia della sezione di Rieti ad offrire il loro contributo alla riuscita della manifestazione con un concerto che prevede l’esecuzione di pezzi di Beethoven, Haydn e Strauss.
Giovedì 22 si torna ancora sulle tradizioni bandistiche locali con la presentazione del libro “La Banda Municipale di Poggio Mirteto” dell’autrice Beatrice Monacelli: appuntamento alle ore 18.00 nei locali della Scuola di Musica della Banda Garibaldina.
Venerdì 23 maggio alle ore 21, presso la Chiesa di San Giovanni, torna la G.E.F.F. Trombone Quartet. Il gruppo, generosa espressione musicale della Sabina, spazierà con il suo repertorio dal barocco al moderno.
Sabato 24 appuntamento alle ore 21 presso la Cattedrale di S, Maria Assunta con il M.o Bruno Canino, celebre pianista e compositore italiano, maestro della musica da camera, che con la sua presenza conferirà una valenza internazionale alla manifestazione.
Domenica 25, alle ore 21, concerto della Banda Comunale Nazionale “Garibaldina” di Poggio Mirteto diretta dal M.o Claudio Gamberoni con il contributo dell’organista M.o Dino Rando e, a conclusione della serata, l’esecuzione dell’opera del M° Loreto Ruggieri, vincitore della prima edizione del Concorso Internazionale di Composizione e Trascrizione “Giacomo Di Mario”
La manifestazione verrà realizzata in collaborazione con il Comune di Poggio Mirteto, la Fondazione Varrone di Rieti, la Pro Loco di Poggio Mirteto e la Banda Nazionale Garibaldina di Poggio Mirteto e con il contributo di diversi sponsor locali.
Info: tel.: +39 0765 405203  Tel.: +39 329 2638261
www.amicidelmuseo.com museoercolenardi@libero.it www.facebook.com/amici.delmuseo

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings