23 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàITS Academy Agroalimentare Rieti, una sfida vinta. 600 studenti alle attività di...

ITS Academy Agroalimentare Rieti, una sfida vinta. 600 studenti alle attività di orientamento

Grande partecipazione alle attività di orientamento dell’ITS Academy Agroalimentare Rieti presso varie scuole superiori della Città, tra i quali gli Istituti Costaggini, Rosatelli, Luigi di Savoia, Elena Principessa di Napoli e il Liceo Calcagnadoro. Gli incontri, ai quali hanno partecipato oltre 600 studenti, sono stati utili per descrivere l’attività già realizzata dall’ITS e soprattutto per presentare i nuovi corsi in avvio nell’autunno 2025: Tecnico superiore per l’innovazione digitale, sostenibile ed enogastronomica nell’industria agroalimentare e Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari e agricoltura sociale.

 L’ITS Academy Agroalimentare Rieti è un Istituto Tecnologico Superiore (ITS) dedicato alla formazione di tecnici altamente specializzati nel settore agroalimentare. L’ITS Academy Agroalimentare Rieti si inserisce nel sistema terziario di istruzione tecnologica superiore per rispondere alle crescenti esigenze del settore produttivo italiano.

La missione principale dell’ITS è formare professionisti in grado di affrontare le sfide della transizione digitale, della sostenibilità ambientale e della competitività economica. Attraverso percorsi di studio innovativi e altamente qualificanti, l’istituto risponde alle richieste del mercato del lavoro e promuove la crescita del settore agroalimentare, con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese.

A sostenere il percorso ITS anche l’assessore alla cultura, scuola e università della Città di Rieti, Letizia Rosati, che ha partecipato ad alcuni incontri di orientamento, sottolineando “l’importanza del percorso di studi post diploma rappresentato dall’ITS e la qualità dell’offerta didattica che prevede anche significative esperienze sul campo attraverso stage in aziende e organizzazioni pubbliche e lezioni pratiche. Il nostro Paese e il nostro territorio – ha aggiunto Rosati – hanno forte necessità di nuove professionalità che abbiano nel proprio bagaglio le conoscenze che l’ITS Agroalimentare di Rieti è in grado di fornire e per questo esprimo la soddisfazione dell’Amministrazione comunale per i corsi già in essere e per quelli in procinto di iniziare, tagliati perfettamente sulle esigenze formative utili per entrare nel mondo del lavoro e per imprimere un impulso alla competitività del territorio in un settore fondamentale per l’economia locale come quello agroalimentare”.

 Tutte le informazioni su ITS e sui prossimi corsi gratuiti (termine iscrizioni 15 luglio 2025) sono disponibili sul sito dell’Istituto, al seguente link:

https://www.itsacademyagroalimentarerieti.com/

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings