26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIstituto Strampelli, lettera d'intenti sottoscritta nel 2014 dal CRA e l'università Tor...

Istituto Strampelli, lettera d'intenti sottoscritta nel 2014 dal CRA e l'università Tor Vergata

Il Comitato Cittadino per la salvezza dell’Istituto Sperimentale di Cerealicoltura “Nazareno Strampelli”, prende atto con soddisfazione dell’interessamento dell’On.le Fabio Melilli presso il Commissario del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, Salvatore Parlato per il rilancio dell’attività di ricerca nell’Istituto “Strampelli” di Campomoro.
E’ da sottolineare il fatto che questo Comitato ha portato all’attenzione della comunità reatina, già dal 24 gennaio scorso, l’esistenza di una “lettera d’intenti” sottoscritta nell’ottobre dello scorso anno (2014) tra l’allora presidente del CRA, prof. Giuseppe Alonso e l’Università di Tor Vergata, per l’istituzione di un percorso di specializzazione in inbreeding, scienza in cui incrociando delle varietà se ne ottengono altre dal cui studio e dalle cui proprietà, ovviamente, si potranno ottenere dei vantaggi. Una specializzazione che porterebbe Rieti a diventare un punto di riferimento, sia italiano che internazionale.
L’obiettivo perseguito da questo Comitato è stato portato all’attenzione del neo assessore al Comune di Rieti, Anna Maria Massimi, circa un mese fa dall’architetto Rita Ratini Prosperi incaricata dal Rettore dell’Università di Tor Vergata Prof. Giuseppe Novelli per promuovere una ricerca di fattibilità di proposte formative da promuovere in Sabina. Da parte sua, questo Comitato si colloca tra le “molte persone a cui stanno a cuore le sorti dello Strampelli” ribadendo il proprio impegno per arrivare al rilancio della sede reatina del CRA , sollecitando tutte le istituzioni pubbliche ad un maggiore e più diretto impegno nel rilancio della struttura di ricerca reatina.
Da parte sua, questo Comitato si colloca tra le “molte persone a cui stanno a cuore le sorti dello Strampelli” ribadendo il proprio impegno per arrivare al rilancio della sede reatina del CRA , sollecitando ancora una volta tutte le istituzioni pubbliche ad un maggiore e più concreto impegno nel rilancio della struttura di ricerca reatina.
E’ auspicabile che, tra le iniziative in campo a livello locale, venga adottata quella più idonea alla valorizzazione dell’Istituto di Campomoro. Del problema Strampelli si stanno interessando anche l’On.le Oreste Pastorelli e l’assessore al Comune di Rieti Carlo Ubertini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings