21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIstituito dal Comune il Servizio tutele, curatele e amministratore di sostegno

Istituito dal Comune il Servizio tutele, curatele e amministratore di sostegno

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stata approvata l’istituzione del Servizio gestione tutele, curatele e amministratore di sostegno e relativa carta dei servizi. Il nuovo servizio ha la finalità di tutelare, in maniera più congrua rispetto al passato, le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente dettagliati nel decreto di nomina emesso dal Giudice tutelare e immediatamente esecutivo.
Considerato che sempre più spesso il Giudice tutelare assegna tutele, curatele e amministrazione di sostegno al sindaco del Comune di residenza, al servizio verranno delegate le competenze tecnico-amministrative e socio-educative che, in collaborazione con il Servizio sociale, la ASL e l’INPS, daranno supporto alle persone sottoposte a protezione giuridica. Questo consentirà di creare una rete stabile degli interventi finalizzati alla creazione di un servizio di supporto alla persona, ma anche di raccordo tra tutti i soggetti coinvolti; di predisporre un progetto per garantire la qualità della vita del beneficiario con scelte educative, sanitarie, sociali e previdenziali più opportune e di rendicontare periodicamente sulla situazione di vita del beneficiario e sull’organizzazione e amministrazione dei suoi interessi nel rispetto di quanto indicato nel Decreto del Tribunale.
“Prosegue la riorganizzazione degli uffici e dei servizi – dichiara l’assessore Stefania Mariantoni (nella foto) -, avremo personale dedicato alle persone con diverse fragilità sottoposte a protezione giuridica attraverso i tre strumenti di protezione giuridica: interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno. Quindi soggetti che si trovano in situazione di impossibilità/incapacità a provvedere ai propri interessi. Abbiamo approvato anche la Carta dei Servizi che consentirà ad ogni cittadino giuridicamente rappresentato di godere dei reali diritti di cittadinanza, di essere partecipe e protagonista nonché di avere pari dignità e pari opportunità”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings