26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità“Io ricordo”, il progetto dell’Artistico premiato dalla Regione Lazio

“Io ricordo”, il progetto dell’Artistico premiato dalla Regione Lazio

Il Progetto del Consiglio regionale del Lazio “Io ricordo. Una Storia europea”, ha previsto, quale seguito al Viaggio – Studio svoltosi tra il 20 e il 24 ottobre 2019, la possibilità per gli studenti coinvolti nell’iniziativa di partecipare ad un premio per i migliori elaborati di tipo storico, documentale, letterario (video, documentari, cortometraggi) oppure opere artistiche di pittura/scultura, fotografie, produzioni musicali o teatrali.

La traccia degli elaborati “Io ricordo” consisteva in un percorso della memoria europea per ricostruire e raccontare le vicende che, prima, durante e subito dopo la seconda guerra mondiale, si sono consumate al confine orientale dell’Italia: la tragedia delle foibe e dell’esodo degli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.

Quasi tutte le scuole del Lazio, compreso il Liceo Artistico “A. Calcagnadoro” in rappresentanza della provincia di Rieti, hanno voluto approfondire, riassumere, riportare le proprie impressioni, emozioni, raccogliere il testimone della narrazione delle storie degli esuli o di chi è rimasto. Gli studenti, durante il viaggio, hanno potuto avvalersi di storici e studiosi che hanno in seguito valutato la correttezza storica dei dati.

La Commissione giudicatrice, composta dai rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale, del Consiglio Regionale, dell’Associazione Nazionale Venezia – Giulia e Dalmazia e della Società di Studi Fiumani, ha avuto il compito di valutare in base all’originalità, all’utilizzo di testimonianze, all’aderenza storica e alla sintesi espressiva. Cinque le categorie del Premio 2020 che spaziavano da grafica, all’opera letteraria, dalla ricerca storica all’opera multimediale fino al video. Gli studenti dell’artistico, coordinati dalla docente accompagnatrice al viaggio Elisa Giovannini hanno quindi presentato ben due lavori: uno multimediale e uno grafico.

L’elaborato multimediale di Valentina Granati con la collaborazione di Nicolò Floridi Nicolò e Carola Principessa della classe VB è stato un video di sei minuti che sintetizzava le varie tappe del viaggio “Io ricordo”. Nel montaggio dei frammenti che lo compongono, sono stati utilizzati filmati, foto, testimonianze e appunti che i giovanissimi filmaker hanno raccolto durante l’esperienza nelle città e in tutti i luoghi oggetto di visite guidate e di incontri formativi. Ne è scaturito un collage molto pregno di significati, un condensato di riflessioni per dire no ad ogni crimine e violenza perpetuata in nome del potere.

L’altro lavoro, molto apprezzato tanto da aggiudicarsi il secondo premio nella categoria “Miglior Opera Artistica di Grafica, è stato un disegno realizzato a quattro mani dagli alunni Sara Accettulli e Gianluca Di Gennaro (classe VC, indirizzo Arti Figurative) che ritrae una bambina che stringe tra le braccia una bambola a cui la piccola copre dolcemente gli occhi con una mano mentre rivolge un ultimo sguardo triste e malinconico, quello di chi si è appena lasciato alle spalle la propria casa nell’amata città istriana di Pola.

Tutti gli elaborati degli studenti, video, opere grafiche e scritti sono in mostra presso il Consiglio Regionale del Lazio – saletta Mechelli dal 6 all’11 febbraio 2020, per testimoniare, a futura memoria, l’impegno dei giovani, del loro essere consapevoli e del valore della memoria, anche quando essa è scomoda, imbarazza. La memoria, soprattutto se riguarda crimini umanitari, non dovrebbe avere colori politici, bandiere e fazioni; la memoria ci permette di saper giudicare in ogni contesto e da ogni latitudine dov’è il male, per scegliere il bene.

Elisa Giovannini e Ines Millesimi

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings