23.9 C
Rieti
sabato 6 Settembre 2025
HomeEventi e Manifestazioni“Introduzione monastica” di Mons. Chiarinelli all’Abbazia di San Salvatore maggiore

“Introduzione monastica” di Mons. Chiarinelli all’Abbazia di San Salvatore maggiore

Sabato prossimo 20 ottobre 2018, dopo la visita guidata all’Abbazia di San Salvatore maggiore (ore 16:00), ci sarà una breve “introduzione monastica” a cura di mons. Lorenzo Chiarinelli, vescovo emerito di Viterbo, cui seguirà “Le tentazioni di un giovane monaco”, presentazione scenografica dell’opera teatrale scritta ed interpretata da Ugo Carlini con la regia di Alessandro Cavoli del Teatro Rigodon.

Questa suggestiva opera teatrale, tratta dall’autobiografia di Otlone di Sant’Emmerano, è arrivata alla ottava rappresentazione all’interno dell’abbazia. Lo spettacolo ha una struttura itinerante a strettissimo contatto con gli spettatori. La scenografia è costituita dalle antiche mura degli ambienti abbaziali, che vengono vissuti in movimento dal monaco/attore che racconta la sua significativa esperienza e si interroga sulla sua scelta monastica.

Il monaco – come è scritto nella Regola di s. Benedetto – è uno che “cerca veramente Dio” (cap. 58). E così, rileggendo la sua vita, si chiede: È stata una scelta affrettata? È stata una fuga dal mondo? È stato un nascondimento dalle sopraffazioni imperanti? È stato il clima del millenarismo e la ossessione della salvezza? Otlone è entrato in monastero nel 1032. Si era diffusa la voce del “non più mille sopra mille” e l’anno 1033 (1000 più gli anni della vita di Cristo) doveva essere l’anno fatale! Otlone si sarà chiuso in s. Emmerano per questo? E dov’è il senso della sua scelta di Dio? Ecco la grande tentazione! Papa Francesco ha richiamato la tentazione del fare a meno di Dio: “il fascino dell’idolatria”, di un Dio “fatto da noi”, mentre la vita scorre “etsi Deus non daretur”, come si è teorizzato negli ultimi secoli e nella cultura contemporanea. Otlone drammatizza la sua esperienza e grida appassionato la sua fede.

La novità, nel prossimo appuntamento, si scoprirà nella breve “introduzione monastica”; una forma comunicativa che sarà sperimentata da mons. Lorenzo Chiarinelli, per preparare lo spettatore al significato spirituale profondo che scaturisce dal vissuto del monaco Otlone.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings