18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàINTESA CCIAA E CARITAS PER L’INSERIMENTO SOCIO-ECONOMICO DI 18 RIFUGIATI

INTESA CCIAA E CARITAS PER L’INSERIMENTO SOCIO-ECONOMICO DI 18 RIFUGIATI

E’ stata siglata oggi dal presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, e dal Direttore della Caritas Diocesana, Don Benedetto Falcetti, l’intesa tra CCIAA Rieti e la Caritas di Rieti per agevolare l’inserimento socio-economico dei rifugiati e richiedenti asilo nell’ambito dei progetti di assistenza integrata attivati dal Gruppo di volontariato “Il Samaritano” della Caritas Diocesana relativi al Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR).

“Il Gruppo di Volontariato “Il Samaritano” della Caritas Diocesana di Rieti – ha spiegato Don Benedetto Falcetti – è impegnato da diversi anni nella gestione di progetti di accoglienza integrata a favore dei richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito dello Sprar e obiettivo del progetto è quello di garantire interventi che superino la sola distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico. Abbiamo quindi trovato nella Camera di Commercio di Rieti un valido partner in questo senso, perché ci permette di metterci in contatto con le associazioni e le aziende. E’ una piccola goccia ma è con le gocce che si fa il mare”.

“In un mondo che sta allargando i propri confini risulta importante creare le occasioni di scambio e collaborazione tra lavoratori in arrivo da altri Paesi e le imprese locali. – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini – E’ necessario cogliere le opportunità di questi nuovi scenari che si creano, si pensi che ci sono professionalità, soprattutto di carattere manuale, che le aziende ricercano senza trovare personale a livello locale”.

Ad intervenire anche la responsabile del progetto Sprar per la Caritas Diocesana, Antonella Liorni, che ha illustrato le caratteristiche del progetto e l’obiettivo dello stesso, ossia garantire interventi che superino la mera distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.

In particolare la Caritas accoglie nel progetto per un anno 18 beneficiari adulti (10 uomini e 8 donne) e conta mediamente 6 nuovi arrivi all’anno. I beneficiari da subito seguono corsi intensivi di italiano e vengono affiancati dal mediatore culturale per aiutarli nella fase di redazione del bilancio di competenza e relativo curriculum vitae. L’obiettivo è la creazione di un profilo professionale per programmare corsi di formazione mirati ed individuare l’azienda ospitante per attivare un progetto formativo (stage).

Considerato che l’inserimento occupazionale rappresenta un fattore chiave per una effettiva integrazione socio-economica dei beneficiari nel territorio, la Caritas di Rieti punta quindi a valorizzare e ampliare la rete di collaborazione con enti e organizzazioni che hanno obiettivi comuni. La Camera di Commercio di Rieti aderirà al progetto collaborando alla programmazione congiunta di corsi di formazione mirati (compreso la creazione d’impresa) in seguito ad una analisi dei profili professionali dei beneficiari ed identificando e informando le aziende circa la possibilità di attivare stage formativi che prevedono un’indennità mensile minima che l’impresa dovrà erogare al tirocinante di 400 euro mensili per una durata massima del progetto formativo di 12 mesi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings