20.3 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàInterventi ricostruzione chiese post sisma, incontro Prefetto - Vescovo

Interventi ricostruzione chiese post sisma, incontro Prefetto – Vescovo

Prosegue l’attività della Prefettura di Rieti volta a seguire l’andamento degli interventi di messa in sicurezza e ricostruzione delle chiese di proprietà del Fondo Edifici di Culto presenti nel territorio provinciale danneggiate a seguito degli eventi sismici che da agosto 2016 hanno colpito il reatino.

Stamattina si è svolta in Prefettura una nuova riunione presieduta dal Prefetto, Dott.ssa Giuseppina Reggiani, con la partecipazione di S.E. il Vescovo della Diocesi di Rieti, Mons. Domenico Pompili, convocata per delineare un percorso condiviso con l’Ufficio del Sovrintendente Speciale per le aree colpite dal Sisma del 24 agosto 2016, il Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per il Lazio, la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone, Latina e Reti ed i Sindaci interessati per garantire la tutela del patrimonio del FEC ed il recupero al culto delle chiese.

L’incontro odierno, nel solco del cammino avviato, è servito a realizzare sia un momento di coordinamento che di monitoraggio: coordinamento dei diversi enti coinvolti nella progettazione ed esecuzione dei lavori di messa in sicurezza degli edifici di culto con conseguente attivazione dei necessari canali di finanziamento; monitoraggio dello stato di avanzamento delle attività, alcune delle quali sono state realizzate nell’imminenza degli eventi sismici ed altre che sono in atto o in programma riguardando interventi più complessi.
In particolare, sono state esaminate le situazioni specifiche delle Chiese di S. Nicola di Belmonte in Sabina, di Sant’Anna di Borbona, di Santa Chiara, S. Lucia e S. Rufo di Rieti con conseguente superamento delle criticità delle procedure ed individuazione delle soluzioni percorribili con l’apporto collaborativo dei diversi interlocutori.

In conclusione, il Prefetto ha ringraziato i presenti evidenziando come la condivisione dei temi, con la conseguente assunzione dei rispettivi impegni in base alle competenze di ciascuno, consentirà di garantire la massima efficacia degli interventi concordati secondo un preciso cronoprogramma e ha preannunciato futuri incontri per seguire gli sviluppi delle azioni pianificate.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings