16.7 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeCronacaINTERVENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA A RIETI E CITTADUCALE

INTERVENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA A RIETI E CITTADUCALE

E’ dei giorni scorsi l’ennesimo colpo messo a segno dalle Fiamme Gialle, che, a seguito di articolate indagini riservate e sopralluoghi, hanno eseguito sei interventi in altrettanti esercizi di vendita al dettaglio nei comuni di Rieti e di Cittaducale, dove sono stati rinvenuti oltre 21.000 capi di abbigliamento e calzature, di produzione cinese, contraffatti o non in regola con la normativa sul made in Italy e sulla sicurezza dei prodotti, ambito su cui si estende la vigilanza delle Camere di Commercio.

La merce irregolare rinvenuta è stata sequestrata e i sei responsabili sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Rieti per il reato di contraffazione e alla locale Camera di Commercio per violazione del codice di consumo, essendo gli articoli sprovvisti delle prescritte indicazioni sull’origine e sulla qualità della materia prima utilizzata.

La Camera di Commercio, per la parte di competenza, ha  avviato le procedure volte alla confisca degli articoli sequestrati e all’irrogazione delle sanzioni pecuniarie, al momento ipotizzabili in centinaia di migliaia di euro.

La massiccia operazione, la più rilevante nella provincia di Rieti nell’ultimo anno, è stata condotta allo scopo tutelare in primis la salute dei consumatori: è noto, infatti, che i prodotti di origine cinese contengono coloranti e additivi che, a causa dell’inosservanza delle più elementari norme a presidio della sicurezza, possono procurare lesioni o comunque danni, anche gravi, alla pelle o ad altre parti del corpo umano per effetto della loro tossicità.

Nondimeno, è stata tutelata la fede pubblica con riguardo alla messa in vendita di prodotti sia con griffe contraffatte che sprovvisti di qualsivoglia etichettatura indicante la loro qualità e natura, ingannando gli ignari consumatori.

Sono state altresì ripristinate le condizioni della leale concorrenza a beneficio degli esercenti che operano nella legalità, sostenendone i relativi costi. La Guardia di Finanza, infatti, rivolge la propria attenzione a questo segmento di mercato, a maggior ragione nell’attuale congiuntura economica negativa che ha colpito anche il settore manifatturiero nazionale, già messo a dura prova dalla agguerrita concorrenza internazionale, talvolta anche sleale.
Sono in corso ulteriori accertamenti per colpire le basi di provenienza della merce
.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings