13.3 C
Rieti
venerdì 7 Novembre 2025
HomeAttualitàINPS Rieti e il Comitato Provinciale presentano il Rendiconto Sociale 2024

INPS Rieti e il Comitato Provinciale presentano il Rendiconto Sociale 2024

Martedì 11 novembre, alle ore 10, presso la “Fondazione Varrone” nella sala dell’ex Chiesa San Giorgio, a Rieti, si terrà la presentazione del “Rendiconto Sociale INPS – Provincia di Rieti anno 2024”. Il Rendiconto Sociale rappresenta il più importante e dettagliato strumento con cui il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps mette annualmente a disposizione della comunità, delle Istituzioni e degli altri Enti Pubblici, nonché delle parti sociali un insieme di dati e informazioni che riguardano l’attività complessiva dell’Istituto, con particolare riferimento ai servizi erogati, alle prestazioni previdenziali/assistenziali e alle politiche del lavoro e dell’inclusione sociale

L’iniziativa costituisce anche un momento di trasparenza e dialogo con la comunità, volto a illustrare l’impatto delle attività dell’Istituto nel tessuto economico e sociale provinciale e a contribuire alla comprensione delle dinamiche del territorio. L’evento intende quindi porsi come un’importante occasione di confronto con le istituzioni locali e le organizzazioni rappresentative del mondo del lavoro, per cogliere in modo compiuto i bisogni reali e le criticità emergenti, orientando e mettendo a fattor comune le azioni dell’Istituto e di tutte le forze vive del territorio.

Ai lavori, coordinati da Elena Rauco, Segretaria del Comitato Provinciale INPS, interverranno oltre ai Presidente del Comitato INPS di Rieti, avv. Sandra Ottaviani, e al Direttore della Sede INPS di Rieti, dott. Gianfrancesco Tedeschi, il direttore regionale INPS del Lazio, dott. Vincenzo Damato, il Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS, dott. Roberto Ghiselli, nonché i rappresentanti delle istituzioni territoriali, e autorevoli esponenti del mondo universitario, delle associazioni di categoria, del volontariato, oltre alle autorità religiose e militari. La partecipazione è libera e aperta a tutti, nei limiti dei posti disponibili.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings