20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàINPS, dal 1° ottobre 2020 non sarà più possibile chiedere il PIN...

INPS, dal 1° ottobre 2020 non sarà più possibile chiedere il PIN per accedere ai servizi online

Dal primo ottobre 2020 non sarà più possibile chiedere il PIN INPS per accedere ai servizi online dell’Istituto previdenziale. In effetti, i servizi Inps sono utilizzabili, sin da ora, con lo SPID (Sistema Unico di Identità Digitale), il sistema di autenticazione digitale che consente di accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione.

Tuttavia, chi ha già il PIN potrà continuare ad usarlo durante tutta l’attuale fase transitoria che precederà il passaggio definitivo a SPID e potrà rinnovarlo fino alla naturale scadenza.

Anche in seguito il PIN verrà mantenuto per gli utenti che non possono avere accesso alle credenziali SPID (es.: minorenni, persone senza documenti di identità italiana e soggette a tutela, curatela o amministrazione di sostegno, e per i soli servizi loro dedicati).

Il passaggio dal PIN INPS allo SPID va nel senso della semplificazione (un’unica identità digitale per tutti i servizi della PA), in quanto, come precisa il Direttore della Sede provinciale INPS di Rieti, dott. Danilo SIDDI, “consentirà all’Istituto di cogliere nuove opportunità per abilitare servizi inediti che richiedano una maggiore affidabilità nella fase di riconoscimento dell’utente (firme digitali, pagamenti, ecc.)”

Al fine di accompagnare l’utenza in questo delicato passaggio, continua il dott. SIDDI, l’Istituto darà vita ad una «capillare campagna di comunicazione per informare i cittadini dell’evoluzione in atto», le modalità e i termini dello switch-off (il passaggio da Pin a Spid) «saranno resi noti sul sito INPS e sui social network, nonché attraverso la distribuzione di materiale informativo (brochure e locandine) presso le proprie Strutture territoriali, gli intermediari autorizzati e gli stakeholders dell’Istituto».
Restano attive la carta d’identità elettronica (CIE) e la carta nazionale dei servizi (CNS).

Per maggiori informazioni si può accedere al sito dell’Inps (www.inps.it>Accedere ai servizi>Transizione da PIN a SPID) o fare direttamente richiesta di SPID sul sito www.spid.gov.it alla pagina “richiedi SPID”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings