25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIniziata la Settimana Europea dei Parchi

Iniziata la Settimana Europea dei Parchi

Il 24 maggio ogni anno in tutta Europa si organizzano eventi per ricordare l’istituzione del primo Parco Nazionale d’Europa (Svezia – 24 maggio 1909). C’è una grande mobilitazione in tutti i parchi italiani a ridosso di questa data, che ricorda quel “Piave mormorava calmo e placido al passaggio”, quando nel 1915 Trentino e Venezia Giulia vennero liberati dal dominio austriaco. Diverse iniziative, attività ambientali ed escursioni vengono organizzate per festeggiare l’istituzione dei parchi. Nell’arco di una settimana (19-25 maggio 2014) i tanti bellissimi siti naturali del nostro Paese ospitano attività il cui tema principale è, per l’edizione di quest’anno, la pace.
A Rieti si parla di Parchi insieme alla Regione Lazio, alla Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia e al CAI (Club Alpino Italiano). Mercoledì 28 maggio, presso la sede del CAI in via Picerli 59 alle ore 17, si terrà un importante incontro al quale prenderanno parte l’Assessore all’Ambiente della Regione Lazio – Fabio Refrigeri, il Commissario Straordinario della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia – Mario Assennato, il Presidente del CAI Gruppo Regionale Lazio – Fabio Desideri, il Direttore della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia – Maurizio Gallo, con l’apporto del Dirigente Tecnico – Luigi Russo, il Presidente CAI sez. Rieti – Giuseppe Quadruccio e infine Giovanni Piva che illustrerà la carta turistica della Riserva Naturale e delle Vallate del Salto e del Turano. Concluderà l’incontro la firma di un protocollo di intesa tra CAI e Riserva per consolidare l’indissolubile legame e rapporto che c’è tra escursionismo, sentieri e riconoscimento delle qualità ambientali specifiche dei territori.
Con la crescita della domanda di qualità ambientale e di turismo lento a piedi si sente sempre più la necessità di stringere accordi transnazionali per la cooperazione dello sviluppo dell’ecoturismo nel Mediterraneo. Saranno i servizi ecosistemici a muovere i parchi del futuro e a influenzare anche la politica. L’Europa guarda infatti con interesse all’Italia per la sua straordinaria biodiversità. Il Lazio risponde a questo movimento con numerosi eventi dedicati ai Parchi di cui è ricco.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings