22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàInfioritalia ospite in Polonia del Comune di Uniejow per posare prima pietra...

Infioritalia ospite in Polonia del Comune di Uniejow per posare prima pietra del centro dedicato all’Infiorata di Spycimierz

Lo scorso fine settimana una delegazione del Consiglio Direttivo Infioritalia, formata dal presidente Andrea Melilli, dal vicepresidente Fausto Sabellico e dal tesoriere Valentino Iacobucci, si è recata in Polonia, nel Comune termale di Uniejow, per la posa della prima pietra di un centro dedicato all’Infiorata di Spycimierz (Uniejow) e alla tradizione della festività del Corpus Domini.

Queste le parole del Presidente Infioritalia Andrea Melilli: “La lunga collaborazione che ci lega dal 2015, con la comunità polacca di Spycimierz ci ha permesso di essere ospiti d’onore e di poter donare una pietra che sarà inserita nella costruzione di questo importante centro polivalente, come segno indelebile della nostra amicizia.”

Continua poi il Consigliere e Tesoriere Valentino Iacobucci: “La particolarità sta inoltre nella provenienza della pietra; donata dal Padre Guardiano del Santuario di Greccio Carlo Serri, dal cuore dalla Valle Santa, dal cuore del Centro Italia; santuario visitato dagli infioratori polacchi nell’anno 2018, in occasione della 29esima Assemblea dei Soci Infioritalia, svoltasi a Rieti.”

Alla cerimonia di venerdì 23 luglio in Polonia erano presenti anche i rappresentanti dei presepi di Cracovia, patrimonio immateriale dell’Unesco. Nello stesso week end Infioritalia ha partecipato all’evento mondiale dell’infiorata per il Cammino di Santiago, che ha visto la partecipazione di oltre 250 località di tutto il mondo. La provincia di Rieti è stata rappresentata dai Maestri infioratori di Poggio Moiano e del rione Porta d’Arce di Rieti. Conclude Melilli: “Sono entrambi iniziative che ben si sposano con il territorio reatino, con Greccio e con il Cammino di Francesco. Noi cercheremo di mantenere stretto questo legame in vista di altri importanti appuntamenti che ci attendono nei prossimi due anni (nrd 800 anni del primo presepe di Greccio)”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings