22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàIncontro su regolamento GDPR Privacy: I nostri dati sono al sicuro? L'Unione...

Incontro su regolamento GDPR Privacy: I nostri dati sono al sicuro? L’Unione Nazionale Consumatori fa chiarezza

Lunedì 27 maggio 2019, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, a Rieti presso Le Tre Porte in via della Verdura nr. 21-25, l’Unione Nazionale Consumatori parlerà di privacy.

Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali. Si tratta del GDPR, ovvero General Data Protection Regulation. Obiettivo del regolamento è tutelare maggiormente la privacy dei cittadini dei Paesi membri dell’Unione Europea.

Chi si è dovuto adeguare al nuovo regolamento? Cosa deve contenere l’informativa privacy? Quando è valida la richiesta di consenso? Ci sono altri “nuovi” diritti e tutele  per i consumatori? L’utente dovrà poter ritirare il consenso al trattamento dei suoi dati personali con la stessa facilità con cui l’ha dato. In pratica, se ha dato il consenso con un semplice click, dovrà poterlo ritirare seguendo lo stesso passaggio.

Il nuovo regolamento europeo riconosce all’utente anche il diritto alla portabilità dei dati, in base al quale potrà chiedere e ottenere copia dei dati forniti a un’impresa in modo da poterli poi presentare a un’altra impresa. Si tratta di una norma pensata per permettere all’utente di “passare” con più facilità da un servizio online a un altro. È previsto anche il diritto alla cancellazione dei dati personali. Il consenso privacy consente l’invio di pubblicità? Quali sanzioni per le aziende che non rispettano il regolamento? Facebook, ad esempio, ha provato a correre ai ripari pubblicando una guida per spiegare agli utenti come devono gestire le loro impostazioni di privacy e i dati che hanno fornito al social network. Il Garante per la protezione dei dati personali cosa fa e chi è?

L’argomento è molto ampio e di grande attualità. L’Unione Nazionale Consumatori,  SENZA PRETESA DI ESAURIRE IL TEMA, offre ai cittadini, per la tutela preventiva del consumatori, alcune indicazioni utili, con il supporto di un esperto di sicurezza  informatica e di un professionista informatico che forniranno le istruzioni per l’ uso.

– Nazzareno Di Vittorio (analista digitale forense per privacy, truffe on line e sicurezza web) tratterà della sicurezza informatica alla luce del Regolamento UE 2016/679.
– Mariastella Diociaiuti (avvocata del Foro di Rieti, responsabile della delegazione di Rieti e di Terni) accennerà alla legge sulla privacy.
– Francesco Di Vittorio (informatico professionista) fornirà le istruzioni per l’ uso indicando le misure più idonee per la sicurezza informatica.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings