21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIncontro pubblico sul futuro della sede delocalizzata del Conservatorio

Incontro pubblico sul futuro della sede delocalizzata del Conservatorio

il 10 marzo 2015 alle ore 16.30 presso la sede del Conservatorio di Villa Battistini è convocato l’incontro con tutti i soggetti preposti di Regione, Provincia, Conservatorio di Santa Cecilia, Comune di Rieti e Contigliano, Fondazione Varrone, Sabina Universitas, MIUR, Camera dei Deputati, che avrà lo scopo di illustrare quali iniziative sono state messe in pratica rispetto al precedente incontro del 19 febbraio che si è svolto nella stessa sede.
Sono invitati il Dott. Alessandro Fusacchia del MIUR, l’ Assessore regionale Fabio Refrigeri, il Consigliere regionale Daniele Mitolo, il Presidente della Provincia Giuseppe Rinaldi, il Sindaco di Rieti Simone Petrangeli, l’Assessore alla Cultura del Comune di Rieti Anna Maria Massimi, il Sindaco di Contigliano Angelo Toni, il Presidente della Fondazione Varrone Antonio Valentini, il Dott.Giuliano Casciani consigliere della Fondazione Varrone, il Direttore del Conservatorio di Santa Cecilia M° Alfredo Santoloci, il Dirigente dell’ Istituzione Formativa della Provincia Carmelo Tulumello, la Presidente dell’ Istituzione Formativa della Provincia Licia Alonsi,il Dott. Stefano Rossi responsabile per l’Amministrazione Provinciale del Parco della Musica di Villa Battistini, l’Onorevole Oreste Pastorelli, l’Onorevole Fabio Melilli.
Il Conservatorio di Santa Cecilia con sede delocalizzata a Rieti è una presenza consolidata non solo per l’impegno profuso dai singoli insegnanti nell’attività didattica ma soprattutto per la conseguente crescita culturale e artistica degli studenti.
La Fondazione Varrone ospita ancora una volta, presso il la Chiesa di Santa Scolastica  “Auditorium Varrone “ i concerti che coinvolgono Studenti di vari strumenti, con “Santa Cecilia suona a Rieti” in un programma di appuntamenti che sono iniziati domenica 1 marzo (nella foto) e che proseguono domenica 15 marzo con il “ Recital di Andrea d’Amato, pianoforte, giovedì 26 marzo 2015 con “Concerto a più mani “, dall’incontro di alcuni allievi pianisti con il M° Domenico Poccia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings