21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIncontro per Progetto "Tecap – Tecnoparco Centro Appennino”

Incontro per Progetto "Tecap – Tecnoparco Centro Appennino”

Presso la sede dell’Unione delle Province d’Italia il presidente della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi (nella foto), ha organizzato un incontro in merito al Progetto “TECAP – Tecnoparco Centro Appennino”, cui hanno partecipato il Rettore dell’Università della Tuscia, Alessandro Ruggeri, il Pro Rettore dell’Università di Camerino, Andrea Spaterna, Andrea Ferroni, nella veste di presidente della Federazione Italiana Consorzi ed Enti di Industrializzazione (Ficei), e i rappresentanti delle Province di Ancona Terni, Teramo e Macerata con le altre Province interessate dagli eventi sismici iniziati nell’agosto scorso che hanno manifestato interessamento all’iniziativa.
Il prossimo passo sarà quello di redarre uno studio di fattibilità del progetto, a cura della Ficei, con il supporto delle Province aderenti che metteranno a disposizione competenze e faranno da raccordo con i territori.
Contestualmente saranno coinvolte le Regioni interessate, il Commissario alla Ricostruzione, Vasco Errani, e i Ministeri dello Sviluppo Economico e quello della Coesione territoriale, nelle persone di Carlo Calenda e di Claudio De Vincenti.
La realizzazione di una moderna ed avanzata tecno-struttura come il “TECAP” potrà porsi al servizio delle popolazioni, del tessuto socio-economico e delle amministrazioni locali, supportando il processo di riqualificazione, mettendo a disposizione e gestendo: infrastrutture logistiche e di supporto, aree per strutture produttive, commercianti e di servizio tecnologicamente avanzate, Centro coordinamento “Progetti speciali”, Centri di Progettazione e Ricerca per promuovere la cultura dell’innovazione e rendere più competitive ed efficienti le imprese locali e collegamenti operativi con Centri di Ricerca d Eccellenza.
“E’ stato un incontro proficuo e concreto grazie anche alla presenza delle due Università – commenta il presidente della Provincia Giuseppe Rinaldi – Ripartiremo dalle iniziative e studi simili già disponibili per evitare inutili e dispendiose sovrapposizioni. L’obiettivo di questa iniziativa è, superata la fase emergenziale, di evitare lo spopolamento e il rischio desertificazione dei territori dell’Italia centrale colpiti dai recenti terremoti, e di farlo in tempi brevi”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings