12.4 C
Rieti
domenica 19 Ottobre 2025
HomeAttualitàIstruzioneINCONTRO MULTIMEDIALE "DONNE, MINORI E VIOLENZA"

INCONTRO MULTIMEDIALE "DONNE, MINORI E VIOLENZA"

Venerdì 20 novembre, alle ore 09,00 presso l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e  Sociali “Nazzareno Strampelli” di Rieti si terrà l’incontro multimediale dal titolo “Donne, minori e violenza”.

L’attività, organizzata dall’associazione di promozione sociale CAPIT Rieti, si inserisce nell’ambito del progetto “Scuola e Volontariato”, promosso dai Centri di Servizio per il Volontariato CESV e SPES. L’iniziativa si inserisce, a sua volta, in un più ampio progetto realizzato dalla CAPIT Rieti, “Il filo di Ana”, che proprio durante l’incontro con gli studenti verrà presentato dalla responsabile dell’associazione, Alberta Tabbo.

A seguire, verrà proiettato un video riguardante l’ attività dello Sportello Antiviolenza realizzato e  commentato dalla psicologa Cinzia Dell’Imperio, coordinatrice dello Sportello Antiviolenza nato proprio su impulso della CAPIT Rieti. Agli studenti verrà inoltre somministrato un questionario di gradimento  che a loro volta potranno, quindi, porre le loro domande e interagire con gli esperti in sala.”Il Bullismo è violenza quasi sempre di genere” è la frase che campeggia nel segnalibro che verrà inoltre  consegnato agli studenti.

L’incontro con le scuole fa seguito alle numerose altre azioni messe in campo quest’anno dall’associazione, come la “Settimana delle Parità di genere”, la rassegna cinematografica o il teatro sociale.

Particolarmente apprezzata dalla dottoressa Alessandra De Marco, Dirigente del servizio affari generali del Dipartimento Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri, è stata l’attività realizzata all’interno del progetto “IL Filo di Ana“.  Quanto messo in atto dall’associazione reatina”, recita la missiva inviata alla segreteria nazionale della CAPIT, “è di notevole interesse e in linea coi principi fondanti l’azione del dipartimento e testimonia la rilevanza del lavoro svolto in sostegno alle donne e ai minori vittime di violenza”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings