20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIncontro al Ministero dell'Istruzione e del Merito

Incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito

Il 25 maggio i sindacati della scuola si sono incontrati con responsabili del Ministero dell’Istruzione e del Merito per proseguire la trattativa per il rinnovo del CCNI sulle assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni del personale docente, educativo ed ATA per gli anni scolastici 2023/2024, 2024/2025 e 2025/2026.

Acquisita la indisponibilità della Federazione Uil Scuola Rua alla sottoscrizione di un contratto triennale che contiene per il personale docente tutti i vincoli di legge, l’Amministrazione ha proposto un nuovo testo che si tradurrà in una intesa che prevede la ultrattività del contratto precedente 2019/2022 ma, di fatto, non prevede vincoli, con possibilità di domanda di assegnazione provvisoria ed utilizzazione per tutti.

Come proposto dalla Federazione Uil Scuola Rua, per l’anno scolastico 2023/2024 continuano ad essere applicate, invia transitoria, le disposizioni del precedente contratto nazionale sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie e sarà consentito di produrre domanda a tutto il personale, compresi i docenti assunti dalle GPS di prima fascia sostegno e dal concorso straordinario bis, che è stato sottoscritto nell’anno scolastico 2022/2023 con un contratto a tempo determinato nel corso del quale svolgono e superano con esito positivo il percorso annuale di formazione iniziale e prova.

E’ stata accolta dalla Amministrazione la eliminazione del referente unico per le precedenze relative alla legge 104/92 , nel rispetto di quanto previsto nel D.L. 105/2022 per cui non vi è più alcun riferimento al criterio di unicità nella assistenza a soggetto disabile in situazione di gravità.

Resta fermo l’impegno della Federazione Uil Scuola Rua, anche attraverso la trattativa in corso all’ARAN sul rinnovo del CCNL nazionale, di rafforzare la Contrattazione Collettiva al fine di eliminare le incursioni legislative in materia di mobilità del personale docente.

Per l’Amministrazione hanno partecipato il dott. Filippo Serra e la dott.ssa Carmela Palumbo, per la Federazione Uil Scuola Rua Giancarlo Turi, Roberta Vannini e Roberto Garofani.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings