27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeCronacaIncassa 2.500 euro e non consegna l'auto che aveva messo in vendita...

Incassa 2.500 euro e non consegna l’auto che aveva messo in vendita online: denunciato

I Carabinieri della Stazione di Casperia hanno denunciato a piede libero un quarantanovenne, originario della provincia di Cuneo, già noto alle Forze dell’Ordine, per truffa. La comunicazione della notizia di reato è stata inoltrata alla Procura della Repubblica di Rieti al termine di un’attività investigativa avviata dall’Arma a seguito della presentazione della denuncia di un cittadino del posto il quale segnalava di essere stato vittima di una truffa online. Il denunciato aveva pubblicato su un noto sito e-commerce un annuncio riguardante la vendita di un’autovettura usata, di cui forniva le informazioni relative a immatricolazione, chilometraggio e prezzo al fine di poter agevolmente attirare l’attenzione di eventuali acquirenti, facendo loro credere che si trattasse di un automezzo esistente e di sua proprietà. Fortemente interessato all’acquisto, considerato il prezzo di vendita molto inferiore rispetto alla media del mercato, il denunciante, dopo aver contattato il venditore per ulteriori indicazioni, effettuava un bonifico di 2.500,00 euro.

Ricevuto il denaro, il truffatore ha provveduto all’immediato ritiro della somma dal proprio conto corrente per poi sparire nel nulla, senza, ovviamente, consegnare alcun veicolo.
I successivi accertamenti, effettuati dai militari dell’Arma dopo l’acquisizione della relativa denuncia, hanno permesso di appurare l’identità del truffatore che è stato così denunciato all’Autorità Giudiziaria. I Carabinieri consigliano di diffidare da acquisti troppo convenienti e facili guadagni, spesso si tratta di “articoli” rubati o addirittura inesistenti. Inoltre suggeriscono di non acquistare prodotti presentati come miracolosi o oggetti d’arte o antiquariato se non si è certi della provenienza.

Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings