Con il tradizionale taglio del nastro e la visita guidata per le autorità attraverso gli stand è stato ufficialmente inaugurato il “Terminillo Montagna Festival” evento che si concluderà domenica 13 luglio e che vuole promuovere gli aspetti turistici, sportivi, culinari e culturali della montagna reatina. Il Comitato Regionale Fisi Lazio e Sardegna nei quattro giorni sarà parte attiva della manifestazione, negli spazi dedicati, con la promozione delle discipline nordiche, Fondo, Skiroll e Biathlon, attraverso prove pratiche aperte a tutti, curate da qualificati tecnici federali.
Piatto forte della giornata inaugurale il convegno “Infrastrutture e turismo montano: quale futuro per il Terminillo e gli Appennini?” che ha avuto un notevole riscontro di pubblico a testimonianza dell’interesse sui temi trattati. Numerosi gli illustri relatori che hanno portato il loro contributo al dibattito fra i quali, l’assessore al LL.PP, Politiche di Ricostruzione, Viabilità, Infrastrutture della Regione Lazio Manuela Rinaldi, la presidente della provincia di Rieti Roberta Cuneo, il vice sindaco di Rieti Chiara Mestichelli, il presidente dei Lions Club Rieti Host Giancarlo Cipriano e naturalmente il presidente del CLS Andrea Ruggeri che ha portato anche i saluti del presidente del Coni Lazio Alessandro Cochi.
Il numero 1 dello sci regionale nel suo intervento ha voluto sottolineare le enormi potenzialità che la Montagna reatina ha anche in previsione degli investimenti previsti nei prossimi anni. “ In qualità di presidente regionale della Fisi-ha focalizzato Ruggeri- mi sta particolarmente a cuore il tema legato al Piano delle Aree sciabili che non più tardi di mercoledì scorso è stato oggetto di un’approfondita discussione in un tavolo di concertazione voluto dalla Regione Lazio, al quale il CLS ha portato il proprio costruttivo contributo. Il Terminillo può offrire notevoli opportunità turistiche e sportive non solo invernali ma anche estive con la possibilità di praticare tutte le discipline che promuoviamo. L’auspicio è quello di poter contribuire alla crescita e alla promozione di questo territorio con eventi e gare che possano calamitare l’attenzione degli sci club e degli atleti facendo da volano all’incoming e facendo aumentare i flussi turistici tutto l’anno “.
Al termine del convegno, sono stati consegnati agli atleti reatini Giulia Castelli e Mattia Furlani il premio “Ambasciatore Reatino” a cura del Lions Club Rieti Host.