19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàInaugurato il pronto soccorso all'ospedale Grifoni di Amatrice

Inaugurato il pronto soccorso all'ospedale Grifoni di Amatrice

Due posti letto per i pazienti con malattie che non necessitano di ricovero immediato, ma di un approfondimento diagnostico e/o di una terapia con osservazione di breve durata, dalle 24 alle 36 ore. Ne dispone la nuova unità di Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.) del Pronto Soccorso dell’Ospedale F. Grifoni di Amatrice, inaugurato questa mattina alla presenza del direttore generale della Asl di Rieti Laura Figorilli, del direttore sanitario Marilina Colombo e del direttore amministrativo Manuel Festuccia.
Si tratta di un’area attrezzata con i più moderni dispositivi medici,  in cui sarà possibile effettuare, in poco tempo, tutti gli accertamenti necessari sul paziente che presenta patologie di competenza non univoca. Un trattamento rapido ed efficace, in grado di risolvere il quadro clinico riducendo le lunghe degenze. I due posti OBI, sono dotati di monitor multiparametrici che permettono il controllo continuo  dei parametri vitali dei pazienti in osservazione. La gestione di questa struttura è garantita dai medici e dal personale infermieristico dedicato,  dell’Unità Operativa Complessa di Medicina e Chirurgia di Accettazione d’Urgenza di Rieti,  diretti dal dottor Flavio Mancini, coadiuvato, come responsabile presso l’Ospedale Grifoni, dalla dottoressa Cinzia Fieschi.
“La metodica di trattamento medico introdotta con l’OBI nell’Ospedale F. Grifoni – spiega il direttore generale della Asl di Rieti Laura Figorilli-  rappresenta quanto di più avanzato esiste nella gestione del reparto di emergenza-urgenza e, pertanto,  un punto di arrivo importante nella riorganizzazione dell’Ospedale,  sulla linea dell’efficienza e della immediatezza delle prestazioni.  L’OBI  rappresenta, infatti, il metodo più avanzato per deflazionare il fenomeno dei ricoveri inappropriati, evento penalizzante,  la cui riduzione costituisce uno degli obiettivi del nostro mandato. Un ringraziamento particolare –conclude Figorilli-  alla Croce Verde  Monti della Laga di Amatrice per aver contribuito all’allestimento dell’OBI”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings