22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàInaugurati i "Giardini di Ito"

Inaugurati i "Giardini di Ito"

Una stupenda manifestazione ha accompagnato l’inaugurazione dei “Giardini di Ito” in piazza Marconi alla presenza del sindaco di Rieti Simone Petrangeli, del vice sindaco di Ito Hara Takashi, dell’artista scultore giapponese Kenji Shigeoka, di una delegazione di cittadini di Ito, di Francis Gravigny Assessore alla cultura di Saint-Pierre-lès-Elbeuf (Alta Normandia) e del Comitato Gemellaggi reatino rappresentato da Katharina Diepenbruck.
Dopo le presentazioni ufficiali e l’intervento dei rappresentanti di Rieti ed Ito, l’attenzione si è spostata sul valore del gemellaggio trentennale tra le due cittadine, l’obiettivo non è solamente quello di far incontrare le due popolazioni come avviene già da molto tempo, con oltre 300 reatini che in questi 30 anni hanno visitato Ito, ma anche quello di fondere le culture e far crescere economicamente le due città.
Quindi non solo scambi culturali, ma anche scambi economici in vista per il futuro.
Ito è una cittadina giapponese di 70.000 abitanti, a prevalenza turistica, con Rieti il gemellaggio è proficuo e nel tempo tanti gli omaggi ricevuti dai reatini, monumenti ed oggetti che questa mattina sono stati presentati alla cittadinanza di Rieti che in un buon numero ha assistito a tutta la cerimonia.
La “Lanterna del Toro” e la statua “Alla famiglia” sono stati gli attrattori principali della manifestazione con il vice sindaco Takashi e lo scultore Shigeoka che si sono fatti immortalare insieme al sindaco Petrangeli, a suggellare l’unione tra popoli e culture tanto lontane ma allo stesso tempo vicine.
Soddisfazione da ambo le parti, così come per il Comitato Gemellaggi di Rieti che ha in programma di rafforzare i rapporti di gemellaggio già esistenti con l’obiettivo di crearne dei nuovi, magari dopo la formazione dell’organigramma ufficiale in programma ad ottobre.
In futuro si proverà a portare a Rieti essenze floreali giapponesi come già è stato fatto con gli ulivi della Sabina portati ad Ito, dove ogni anno viene piantato un nuovo ulivo per festeggiare il gemellaggio con la cittadina reatina.
intitolazione_giardini_di_ito_5intitolazione_giardini_di_ito_3intitolazione_giardini_di_ito_6intitolazione_giardini_di_ito_4intitolazione_giardini_di_ito_9intitolazione_giardini_di_ito_2intitolazione_giardini_di_ito_8_buccioniintitolazione_giardini_di_ito_7

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings