22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàInaugurata la rassegna d'arte “GENERAZIONI A CONFRONTO”

Inaugurata la rassegna d'arte “GENERAZIONI A CONFRONTO”

E’ stata inaugurata venerdi 20 con grande successo di pubblico la Rassegna d’arte “GENERAZIONI A CONFRONTO” promossa dall’Associazione Culturale CASSIOPEA, in collaborazione con “l’Istituto Luce” di Cinecittà, con il Patrocinio del Comune di Amatrice ed altri importanti Enti Istituzionali ed Associazioni, con il coordinamento del Comm. Prof. Gianni Turina, alla presenza del M° Ennio Calabria, della giornalista Eugenia Romanelli ed altre personalità del mondo delle Istituzioni. Ha portato il saluto di benvenuto il responsabile dei Dioscuri Rosario Sprovieri illustrando il programma culturale che viene ospitato all’interno della sala esposizione.
Il professor Gianni Turina, coordinatore dell’evento, ha esposto brevemente il significato della Rassegna in cui vengono poste a confronto ben tre Generazioni, quella dei noti decani dell’Arte,”I magnifici quattro“ (Franco Bellardi e Dante Turina reatini, Sergio Bizzarri e Manuel Campus umbri), “quella di passaggio“ rappresentata da affermati artisti contemporanei, selezionati da una Giuria qualificata, fino a coinvolgere 35 alunni dell’Istituto Capranica di Amatrice con le nove opere pittoriche, realizzate nei primi giorni di scuola e ispirate a stati d’animo conseguenti al terremoto che ha colpito quei territori.
Un passato, un presente e un futuro che si confrontano: dai decani dell’arte che hanno vissuto i momenti terribili della guerra e della miseria fino ai bambini di Amatrice che si sono dovuti confrontare con un evento tragico ed improvviso.
Al centro una generazione che è stata testimone e protagonista di un benessere economico e di una evoluzione tecnologica vissute in tutte le varie fasi con una velocità mai vista nei secoli precedenti.
Particolarmente toccante l’intervento della Dirigente scolastica dell’Istituto Capranica di Amatrice Maria Rita Pitoni che ha testimoniato lo stato di grande difficoltà degli abitanti di quel territorio ponendo attenzione all’azione didattica educativa nei confronti dei bambini che gli insegnanti stanno conducendo con grande sensibilità. Enrico Di Sisto, delegato alla cultura del Comune di Cittaducale, ha portato il saluto del Sindaco Roberto Ermini, oltre che fornire un contributo culturale significativo con la sua attività artistica. Particolarmente commovente il messaggio del Sindaco Pirozzi (non presente in sala), letto da Gianni Turina che ha rivolto un particolare ringraziamento a Gustavo Baldissera, responsabile dell’Associazione Cassiopea, e a tutti gli artisti partecipanti per la solidarietà espressa nei confronti dei suoi concittadini.
Gli interventi del critico d’arte Mara Ferloni e del maestro Ennio Calabria hanno fornito un apporto culturale di alto spessore, evidenziando da un lato gli aspetti artistici delle opere presenti, dall’altro l’indeterminatezza di un futuro che legato al passato e al presente dovrà essere il patrimonio delle nuove generazioni. Al termine del dibattito sono stati raccolti dei fondi da destinare ad Amatrice attraverso la degustazione di una Amatriciana.
La mostra rimarrà aperta fino al 27 gennaio dalle 9 alle 18,30, esclusi sabato e domenica.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings