Inaugurata al Terminillo la mostra personale di Gianni Turina dal “Tradizionale al Digitale”

Giovedì 10 luglio al Terminillo presso il Palazzo del Turismo della Regione Lazio, nell’ambito del Festival della Montagna, è stata inaugurara la mostra personale di Gianni Turina “Dal Tradizionale al Digitale”. L’esposizione presenta un confronto tra diverse visioni dell’Artista che dopo anni di produzione, ispirandosi all’impressionismo francese e realizzato molte opere utilizzando le tradizionali tecniche pittoriche con pennello e tavolozza, ha sentito la necessità di sperimentare il digitale. La convinzione che la creatività debba essere l’elemento essenziale dell’arte e capace di creare emozioni, ha spinto l’artista a considerare la tecnica escusivamente un mezzo e ha voluto contestualizzare la realizzazione di opere d’arte in un momento storico attuale in cui la tecnologia può fornire un grande contributo. Le opere del periodo tradizionale sono nate principalmente dipingendo all’aria aperta partecipando a numerosissime estemporane che gli hanno consentito di cogliere colori e forme della natura quasi a respirarne anche i profumi.

Le recenti opere in digitale sono state ispirate ad una tematica specifica e, attraverso l’elaborazione di foto, sono state realizzate le serie “Percorso Immagine Donna” e “Recondite Armonie – Le Fragilità dell’Universo Maschile” che hanno determinato un ampio dibattito sulla sitazione donna e sulla situazione uomo con le sue fragilità. Il percorso dell’artista prosegue in parallelo con pennello, tavolozza e computer. La mostra è stata visitata da numerosi appassionati e da varie autorità.

La Presidente della Provincia di Rieti Roberta Cuneo, l’Assessore Regionale alla infrastrutture Manuela Rinaldi, il Vicesindaco del Comune di Rieti Chiara Mestichelli e il Presidente dell Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti nonché organizzatore del Festival della Montagna di Terminillo, si sono soffermati piacevolmente con l’artista e hanno manifestato il loro apprezzamento nei confronti di Gianni Turina che da anni opera a livello nazionale e internazionale come artista ma anche come operatore culturale. Nel corso della manifestazione Gianni Turina ha donato una opera grafica a Giulia Castelli Campionessa mondiale di Wakeboard e a Matteo Furlani bronzo olimpico a Parigi 2024 campione mondiale Indoor 2025 nel salto in lungo. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 13 luglio e visitabile dalla ore 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.