16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroINALCA, L'ASSEMBLEA APPROVA IL CONTRATTO INTEGRATIVO

INALCA, L'ASSEMBLEA APPROVA IL CONTRATTO INTEGRATIVO

L’assemblea dei dipendenti Inalca, riunitasi ieri, ha approvato l’accordo aziendale del sito di Rieti, contratto integrativo 2013-2015.

Polidori Flai Cgil, Gabrielli Fai Cisl e Laurenzi Uila Uil dichiarano: “Crediamo che negli ultimi anni di contratti integrativi, qui nella provincia di Rieti ne siano stati sottoscritti quanti se ne contano con le dita di un falegname, mentre di chiusure, di cassa integrazione, di fallimenti, di licenziamenti, purtroppo è piena la cronaca.

In altri tempi questa, la sottoscrizione di un contratto integrativo, sarebbe una non-notizia, e forse lo é anche oggi. Eppure vogliamo segnalarla, questa che per noi é una NOTIZIA, due anni fa questa fabbrica era l’ennesima del reatino avviata alla chiusura; per sei anni cassa integrazione per tentare di arginare le perdite, una situazione gestionale sull’orlo della ingovernabilità, appalti e sub appalti e una stratificazione di livelli salariali e di diritti dei lavoratori e delle persone non degna di un paese avanzato e civile.

Poi la scommessa, in alternativa alla chiusura, un processo di revisione profonda della “governance” della fabbrica, una operazione culturale prima che societaria che ha coinvolto tutti, maestranze, gruppi dirigenti, proprietà e le stesse organizzazioni sindacali di Flai, Fai e Uila, un processo complesso in una situazione di generale disfacimento del tessuto industriale italiano e, ovviamente, del reatino.

Oggi la fabbrica sta di nuovo marciando, la storica fabbrica della carne in scatola di Rieti, ha ricominciato ad assumere personale, e, anche merito della affezione del cavaliere Cremonini per il sito produttivo di Rieti, sembra essere tornata, anche nella consapevolezza dei dipendenti, la INALCA, la Montana, quella che ai tempi del vero Carosello, era reclamizzata con un sketch ispirato ai cowboy.

Abbiamo sottoscritto un accordo integrativo che rimpolpa un poco i salari degli operai e degli impiegati, ma che soprattutto prova a mettere in moto un processo virtuoso che lega salario e sviluppo, tutto da verificare, tutto da scommettere.

Una operazione necessaria, indispensabile, prima che coraggiosa, ed oggi finalmente una assemblea pacata, civile, dove si é potuto parlare e confrontarci sulle questioni reali, concrete, sapendo di non aver conquistato la luna, ma di esserci messi semplicemente su un binario di positività, di relativa serenità, consapevoli che per riuscire, per sfangarla, ciascuno deve fare la propria parte, senza fare sconti a nessuno, perché in fondo, quando lo vogliamo non siamo secondi a nessuno, e questo, noi, ce lo meritiamo”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings