25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIn Vaticano l’infiorata dei volontari dell’Associazione Porta d’Arce

In Vaticano l’infiorata dei volontari dell’Associazione Porta d’Arce

Un’opera d’arte ammirata da migliaia di persone. È l’infiorata realizzata dai volontari dell’Associazione Porta d’Arce domenica scorsa a Roma e mostrata anche a Papa Francesco in occasione della festività dei Santi Pietro e Paolo.
L’iniziativa, nell’ambito del V Congresso internazionale delle Arti Effimere, si è svolta a ridosso della Città del Vaticano. Il gruppo reatino, coinvolto insieme ad altre 52 delegazioni provenienti da tutto il mondo, ha riprodotto in formato 6 metri per 8 il “Cristo Risorto” di Vincenzo Manenti, opera che si trova nella Cattedrale di Santa Maria a Rieti.
Un lavoro straordinario, che ha coinvolto 10 reatini per oltre una giornata: la delegazione dell’Associazione Porta d’Arce, da anni specializzata in quest’arte, ha realizzato la propria infiorata in piazza Pio XII, la piccola piazza che unisce via della Conciliazione a piazza San Pietro. I volontari hanno iniziato il lavoro sabato mattina e lo hanno completato all’alba di domenica.
“È stata un’esperienza eccezionale – commenta il Presidente dell’Associazione Porta d’Arce e Vice Presidente nazionale di Infioritalia, Valentino Iacobucci – che ci ha dato la possibilità di entrare in contatto con delegazioni provenienti da tutto il mondo. Per noi è stato importante mostrare le nostre capacità e, soprattutto, portare in alto il nome di Rieti e promuovere il nostro territorio”.
La manifestazione ha offerto anche la possibilità di pubblicizzare le peculiarità di Rieti e della Sabina, grazie all’interessamento della Camera di Commercio: venerdì, all’arrivo delle delegazioni a Roma, è stata organizzata una degustazione di amatriciana, cucinata dalla pro loco di Amatrice, e della birra artigianale del birrificio di Cittareale. A seguire la delegazione reatina c’era anche il responsabile del progetto culturale della Diocesi di Rieti, Massimo Casciani, e numerose autorità, tra cui il Vice Sindaco Emanuela Pariboni.
“Una giornata importante – dichiara il Vice Sindaco – in cui l’Associazione Porta d’Arce, grazie ai suoi maestri fiorai, ha inserito la nostra Città in un circuito internazionale di grande rilevanza turistica e artistica. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questo obiettivo, in particolare a Valentino Iacobucci, agli artisti e alla Camera di Commercio che ha saputo cogliere l’opportunità di questo evento internazionale per far conoscere i nostri prodotti tipici. E’ compito delle istituzioni valorizzare queste iniziative, promuoverle e migliorarne l’efficacia negli anni”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings