16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIn Prefettura tenuta seconda riunione della Cabina PNRR

In Prefettura tenuta seconda riunione della Cabina PNRR

Si è tenuta questa mattina, 14 marzo, presso la Prefettura di Rieti la seconda riunione della Cabina di Coordinamento per il P.N.R.R., istituita ai sensi della legge 29 aprile 2024, n. 56, presieduta dal Prefetto e che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dell’ Ispettorato Generale per il PNRR della Ragioneria Generale dello Stato, del Vice direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato, dell’Assessore Lavori Pubblici della Regione Lazio, dei rappresentati della Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della

Unità di Missione PNRR del Ministero della Cultura. Per quanto riguarda gli Enti locali hanno preso parte all’incontro rappresentati del Comune di Amatrice, Cantalice, Castel Sant’Angelo, Fara in Sabina, Greccio, Leonessa, Magliano in Sabina, Mompeo, Paganico Sabino, Rieti, Rivodutri, Rocca Sinibalda.

L’odierna seduta nasce dopo una preliminare ricognizione da parte di questa Prefettura, sulla scorta di quanto indicato nel Piano di azione in precedenza approvato dalla Cabina, delle problematiche più importanti e rilevanti riscontrate dai Comuni della Provincia di Rieti nell’ambito dell’attuazione degli interventi PNRR.

In particolare, è stata l’occasione per i Comuni quali soggetti attuatori dei progetti compresi nella Misura facente capo al Ministero della Cultura di approfondire e condividere con il rappresentante dell’Unità di Missione del Ministero e della Ragioneria Generale dello Stato le criticità e le necessità di maggior rilievo riscontrate nei processi di gestione e attuazione degli interventi PNRR favorendo così una efficace sinergia istituzionale volta all’individuazione di azione risolutive.

Tra le Amministrazione Centrali invitate alla Cabina non ha preso parte all’incontro il Ministero dell’Istruzione e del Merito, a cui saranno comunicate da parte di questa Prefettura le diverse criticità rappresentate dai Comuni interessati, rappresentando comunque e sollecitando una efficace interfaccia tra le Amministrazioni.

La cabina di coordinamento comunque continuerà il suo impegno istituzionale attraverso periodiche riunioni e attività che coinvolgeranno amministrazioni, enti locali e soggetti di volta in volta interessati al fine di contribuire ad individuare possibili soluzioni atte a rimuovere le criticità sollevate per un efficace realizzazione delle attività PNRR.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings