25.4 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàIN PIENA EMERGENZA IL DEPOSITO COTRAL DI POGGIO MIRTETO

IN PIENA EMERGENZA IL DEPOSITO COTRAL DI POGGIO MIRTETO

Roberto De Angelis, R.s.u. nel deposito Co.tra.l di Poggio Mirteto, unitamente alla segreteria provinciale della FILT-CGIL di Rieti, denuncia la drammatica e difficile situazione che sta vivendo il personale dell’impianto relativamente alla persistente carenza di Pullman ed alle difficoltà che quotidianamente ci sono nel garantire il normale svolgimento del servizio di trasporto pubblico nel territorio sabino.
"La società Co.tra.l dal mese di Giugno – dichiara De Angelis – non rifornisce più il magazzino di gomme del mio impianto, e per normale e logica concausa nel breve tempo per l’usura dei battistrada innumerevoli mezzi sono stati accantonati e messi fuori servizio non potendo essere utilizzati. Faccio presente che a pieno organico la flotta di mezzi che teoricamente dovrebbe essere assegnata al mio impianto è di 49 Pullman, di questi molti sono anagraficamente vecchi, ad oggi ci sono 21 vetture ferme ed inidonee per gomme usurate, altre cinque sono ferme per guasti generici, ma di queste cinque tre hanno anche le gomme usurate e si sta quindi coprendo il servizio con sole 23/24 vetture".
Il servizio già fortemente ridotto in quanto è in vigore la turnazione non scolastica di Agosto, subisce gravi ripercussioni con continui tagli di corse nell’intero arco della giornata, linee che garantiscono la coincidenza ai treni o il congiungimento alla capitale; solo oggi c’è stata la soppressione di corse per Torrita Tiberina, Nazzano, Filacciano, Ponzano, Civitella san Paolo, Fiano Romano, Roma Saxa Rubra, Bocchignano, Farfa, Toffia, Fara Sabina, Prime Case, Poggio Catino, Roccantica.
"Quotidianamente – continuano dalla CGIL – con l’altra R.s.u. e con i responsabili territoriali del deposito, sollecitiamo i responsabili aziendali al fine di risolvere il problema. Gli stessi ci dicono che stanno provvedendo alla fornitura dei pneumatici ma da Giugno ad oggi nulla è accaduto. In queste ultime ore circola la notizia che a breve arriveranno 40 gomme ma se questo fosse vero il problema persisterebbe perché il numero dei pneumatici eventualmente forniti non sarà sufficiente a sistemare i bus fermi ed è logico pensare che da qui a qualche giorno la carenza si amplierà perché anche altre vetture saranno inidonee al servizio per i pneumatici usurati e, con l’inizio delle scuole, ci sarà un incremento di turni con una maggiore necessità di vetture efficienti".
"Ora – continua De Angelis – la situazione è diventata insostenibile poiché noi autisti siamo continuamente aggrediti e maltrattati dall’utenza che è quanto meno esasperata da questa situazione d’incertezza e stiamo correndo il rischio che la situazione degeneri. Il deposito di Poggio Mirteto da molto tempo è in “emergenza”, stiamo perennemente sotto organico, a ciò si aggiungono i trasferimenti fatti dall’azienda senza turnover, il licenziamento degli autisti assunti con l’ultimo bando Regionale (di cui tre operativi a poggio Mirteto), il concorso per l’assunzione di autisti e meccanici nella provincia di Rieti mai attuato, la perenne carenza di pezzi di ricambio per i mezzi, i problemi avuti per i rifornimenti di carburante ed ora la mancata fornitura di gomme".
"Iniziamo – concludono dalla R.S.U. della CGIL – ad avere l’impressione che il deposito di Poggio Mirteto, i lavoratori, i pendolari della Sabina siano forse di serie C (utilizzando un paragone calcistico) rispetto al resto della Regione. Pertanto chiediamo un interessamento ed un impegno concreto all’Azienda ed alle istituzioni inclusi i rappresentati politici territoriali".
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings