18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIn Comune incontro per parlare della sicurezza della scuola Sacchetti Sassetti

In Comune incontro per parlare della sicurezza della scuola Sacchetti Sassetti

“Oggi, a palazzo di Città, si è tenuta una riunione su richiesta del Gruppo Filippo Sanna – Genitori per le scuole sicure e della dirigente scolastica dell’istituto Elena Principessa di Napoli, Gerardina Volpe. La richiesta è stata presentata alla Provincia di Rieti. Il Comune è stato coinvolto nell’incontro poiché all’ordine del giorno vi era la questione della Sacchetti Sassetti, di proprietà comunale, ma in gestione all’amministrazione provinciale. Per questo istituto scolastico, erano presenti due docenti delegati dalla dirigenza.
Alla riunione, richiesta, appunto, dal comitato e dalla dirigente scolastica, hanno preso parte il presidente della Provincia, Giuseppe Rinaldi, il sindaco Antonio Cicchetti, l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Antonio Emili e i consiglieri comunali Letizia Rosati e Stefano Eleuteri.
In merito alla Sacchetti, è stato ribadito che vi è stato un importante intervento già a seguito del terremoto del 1997 e che è la Provincia di Rieti a occuparsi della gestione dell’istituto. I rappresentanti della scuola hanno, quindi, rimarcato le criticità della struttura indipendentemente dalle conseguenze del sisma.
L’amministrazione comunale ha promosso la costituzione di un gruppo di lavoro che già da domani sarà impegnato nella individuazione di una sede alternativa per il Marconi e per il plesso di Villa Reatina. Il gruppo è composto da rappresentanti del Comune di Rieti, delle istituzioni scolastiche e dei due comitati di genitori, Scuole sicure” e Filippo Sanna.
<<È stato apprezzato l’approccio istituzionale per fare fronte alla questione della edilizia scolastica – spiega Letizia Rosati, consigliera comunale con delega alla Scuola -. Il gruppo di lavoro valuterà le soluzioni a breve termine e la programmazione a lungo termine circa le modalità e le soluzioni per gli istituti scolastici reatini. Ritengo che si sia aperto un importante canale di dialogo tra istituzioni, operatori della scuola, comitati e genitori>>.
<<Abbiamo deciso, come amministrazione, di coinvolgere i genitori nel processo decisionale – aggiunge l’assessore Antonio Emili – in primis, in ordine di tempo, nella scelta di quegli immobili privati ove collocare gli studenti appartenenti agli istituti Marconi e Villa Reatina>>.
<<Le scelte saranno condivise e trasparenti – conclude il sindaco Antonio Cicchetti -. L’amministrazione comunale dà la più ampia disponibilità al dialogo e all’interlocuzione con i propri uffici.>>”
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings