18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIMPERATORI: INDENNITA' FREQUENZA BAMBINI CELIACI, ANCHE STAVOLTA RIETI GIOCA IN SERIE B?

IMPERATORI: INDENNITA' FREQUENZA BAMBINI CELIACI, ANCHE STAVOLTA RIETI GIOCA IN SERIE B?

Nel ringraziare il direttore amministrativo pro-tempore dell’Asl per la disponibilità data al presidente della commissione comunale Sanità, relativamente all’audizione di membri della commissione dell’Azienda sanitaria che si occupa dell’accertamento delle invalidità, devo tuttavia rilevare che forse, prima di rilasciare dichiarazioni, sarebbe stato opportuno attendere le risultanze dell’indagine conoscitiva della commissione comunale e di altre iniziative che s’intendono perseguire. 

Infatti, l’interpretazione della norma, in un senso o nell’altro, non è pacifica, pertanto quando l’Asl parla del rispetto della vigente normativa dovrebbe spiegare perché l’indennità ora viene tolta, mentre in passato con le stesse analisi veniva confermata. Cos’è cambiato nel frattempo?  Per inciso, le analisi attestano la bontà delle cure non la negatività della malattia, che è inguaribile!

Le Asl in Italia concedono l’indennità di frequenza a “macchia di leopardo” e la materia è a dir poco complessa. Perché Rieti deve giocare sempre in serie B?

Ad esempio l’ultima sentenza del tribunale civile di Catanzaro del giugno 2010, attesta che “la celiachia è un handicap grave e i bambini celiaci hanno diritto all’indennità di frequenza scolastica fino alla maggiore età”, condannando l’Inps a erogare la prestazione.

Quale amministratore, ho l’obbligo di tutelare gli interessi generali dei cittadini che rappresento, per questo, quando sono venuto a conoscenza che da ora in poi verranno tolte le indennità a tutti i soggetti le cui analisi sono negative, mi sono preoccupato  in primis della salute dei bambini, ma  anche delle conseguenze socio-economiche per le famiglie dei bambini celiaci.

Intendo perseguire questo obiettivo e chiedo a tutta la classe politica reatina, senza distinzioni partitiche, di adoperarsi per risolvere la questione. Su questi argomenti occorre sensibilità e buon senso.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings