22.6 C
Rieti
martedì 2 Settembre 2025
HomeAttualitàImmobile di via delle Stelle, il Comune chiede un finanziamento alla Regione...

Immobile di via delle Stelle, il Comune chiede un finanziamento alla Regione Lazio per il recupero

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore all’urbanistica Giovanni Rositani e dell’assessore al bilancio e patrimonio Andrea Sebastiani, ha approvato una richiesta di finanziamento alla Regione Lazio per circa 525mila euro finalizzata al recupero di un immobile di proprietà comunale sito in via delle Stelle. La richiesta di finanziamento è relativa al Bando per la concessione di contributi ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla tutela e al recupero degli insediamenti storici, ai sensi della L.R. 38/1999 pubblicato il 14 agosto scorso dalla Regione Lazio.

L’idea progettuale elaborata dall’Ente prevede la messa in sicurezza strutturale dell’edificio, rendendolo parte di un percorso culturale e divulgativo, in grado di connettere la zona di Porta d’Arce con il centro storico. In particolare, qualora il finanziamento venisse accordato, l’immobile di via delle Stelle andrebbe ad ospitare sale riunioni, spazi espositivi e diventerebbe altresì sede di associazioni attive in ambito culturale e turistico.

“Prosegue il percorso che la nostra Amministrazione comunale ha intrapreso per restituire alla Città numerosi immobili abbandonati che, una volta riqualificati, possono rappresentare un potenziale valore per implementare l’attività culturale e turistica della Città, offrendo anche spazi adeguati e funzionali alle iniziative di associazioni e realtà vivaci del nostro tessuto cittadino.

Peraltro, tale progetto si inserisce nella programmazione più ampia che vede nella valorizzazione del Fiume Velino un perno fondamentale al quale si sta già lavorando attraverso il finanziamento delle Strategie territoriali con il PR FESR Lazio. Confidiamo di poter ottenere tale finanziamento per procedere al recupero anche di questo immobile che si trova in una delle zone più suggestive della Città e rappresenterebbe un’azione di rigenerazione e di ricucitura del tessuto del centro storico”. E’ quanto dichiarano gli assessori Giovanni Rositani e Andrea Sebastiani.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings