16.7 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàIl turismo dell'Olio del Lazio in uno spot. Presentazione in Regione...

Il turismo dell’Olio del Lazio in uno spot. Presentazione in Regione con il Coordinamento Città dell’Olio

Una legge regionale sull’oleoturismo per promuovere e valorizzare l’offerta turistica di esperienze legate all’olio EVO. Un’opportunità di rilancio per i territori, le aziende e le comunità che vivono di olivicoltura.

Se ne è parlato il 18 ottobre 2023 nel corso della conferenza stampa di presentazione del video “Turismo dell’Olio nel Lazio” realizzato dal Coordinamento regionale delle Città dell’Olio del Lazio con la produzione Almadela (www.almadela.it), alla presenza del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, dell’assessore regionale al Bilancio, Programmazione Economica, Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste, Giancarlo Righini, e del vicepresidente delle “Città dell’Olio” e Coordinatore regionale delle “Città dell’Olio del Lazio”, Alfredo D’Antimi.

“Ringrazio “Città dell’Olio” – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Righini – per il prezioso contributo che dà alla valorizzazione di uno dei prodotti d’eccellenza del nostro territorio. L’approvazione della legge sull’eno-oleoturismo, approdato proprio in Consiglio regionale, nasce con l’obiettivo di mettere a sistema aziende, cooperative, consorzi, cantine e frantoi, implementando un circuito turistico attorno alle produzioni di olio e vino con le conseguenti positive ricadute per le economie locali. Un formidabile strumento di promozione per il territorio e i suoi prodotti tipici che si basa su quattro pilastri fondamentali: formazione, semplificazione, promozione e qualità”

“I turisti italiani e stranieri sono a caccia di esperienze enogastronomiche di qualità e amano scoprire la bellezza dei nostri territori attraverso il cibo. Il nostro Paese è una meta enogastronomica molto desiderata e in questo quadro si inserisce l’oleoturismo, un’offerta turistica lenta e di qualità che dobbiamo promuovere adeguatamente – ha dichiarato il vicepresidente delle Città dell’Olio e Coordinatore regionale delle Città dell’Olio del Lazio Alfredo D’Antimi – in questa direzione va la legge regionale sull’oleoturismo che appena approvata darà gambe alla collaborazione tra le 42 Città dell’Olio laziali e la Regione consolidata con la firma del Protocollo d’Intesa. Insieme possiamo lavorare per l’adozione della Carta degli Oli nei ristoranti e la formazione agli operatori del settore, la valorizzazione dei paesaggi rurali e la diffusione del Marchio delle Città dell’Olio per la creazione di vere e proprie comunità dell’olio” ha dichiarato il Vice Presidente delle Città dell’Olio e Coordinatore regionale delle Città dell’Olio del Lazio Alfredo D’Antimi.

Lo spot emozionale presentato oggi racconta, attraverso gli occhi di una turista, le emozioni e le esperienze legate all’olio EVO che è possibile vivere nelle Città dell’Olio laziali. Ospitalità, buon cibo, musei dell’olio e della cultura contadina, degustazioni con esperti, visite nei frantoi e nelle aziende agricole, passeggiate a cavallo e in bicicletta. Una giovane turista con stupore e meraviglia scopre i paesaggi olivicoli del Lazio che accompagnano le bellezze della regione dalle zone collinari sino ad arrivare alla costa e ai laghi; e attraverso l’olio, vive una vacanza fatta di incontri con persone del posto, di nuovi amici, di vita quotidiana.

Nello spot non c’è solo la magia dei luoghi dell’olio ma anche l’ospitalità di chi accoglie i turisti con la volontà di farli sentire persone di famiglia. Ed ecco che l’abbraccio conclusivo richiama i valori simbolici dell’ulivo. Perché il turismo dell’olio unisce le persone che riscoprono nella natura e nella terra il valore delle cose semplici. Ideato e diretto da Adele Di Benedetto con protagonista Arianna Gnasso e co-protagonista Sara Petricca, lo spot è stato realizzato con il supporto dell’Agriturismo il Solengo di Montelibretti e la collaborazione della produttrice di olio Roberta Marcoaldi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings