17.3 C
Rieti
venerdì 12 Settembre 2025
HomeAttualitàAttualità in breveIl Turismo come leva di sviluppo del territorio. A Rieti il ministro...

Il Turismo come leva di sviluppo del territorio. A Rieti il ministro Garavaglia

Il Turismo come leva di sviluppo del territorio, al convegno a Rieti della Lega partecipa anche il ministro Garavaglia

Il rilancio del turismo per rivitalizzare i territori del Terminillo, dai borghi, ai centri storici, fino alle aree interne. Una strategia che punta a dare supporto a un tessuto socioeconomico fortemente penalizzato dalla pandemia. Per questo la Lega Lazio ha deciso di intraprendere un ciclo di incontri nelle province intitolato “Voce ai Territori”, il primo dei quali si svolge a Rieti l’11 marzo alle ore 10 nella Sala Consiliare della Provincia in via Salaria.

La Lega ha deciso di sostenere le politiche turistiche come tratto distintivo della sua azione in favore delle comunità, motivo per cui all’incontro non mancheranno personaggi di spicco nazionale e locale, in modo da avviare un confronto costruttivo e concreto per ridare dinamismo e prospettiva al sistema economico produttivo della zona, che ha bisogno di essere aiutato con interventi in favore della valorizzazione dei prodotti enogastronomici, della sapienza artigianale e della capacità imprenditoriale e della riqualificazione del tessuto urbano. Prenderanno parte all’incontro, infatti, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, l’on. Durigon, la parlamentare Europea Cinzia Bonfrisco ed i Consiglieri Regionali della lega, a sostegno dei candidati della Lega al Comune di Rieti che appoggiano il candidato sindaco del centrodestra Daniele Sinibaldi, e dei consiglieri di Cittaducale e del candidato sindaco di Pescorocchiano Gianfranco Gatti.

La Lega da tempo è consapevole del fatto che l’emergenza Covid-19 ha reso emergenziale la realizzazione di politiche strutturali in grado di mettere le basi per un futuro dei territori all’insegna della resilienza e della sostenibilità. La provincia reatina da questo punto di vista rappresenta un’area strategica, sia per la sua vicinanza con Roma, con il bacino di utenza che essa costituisce, sia per le opportunità che offre, dalla cultura al commercio, dall’agricoltura all’artigianato. Tutte risorse che, però, devono essere messe a sistema per generare indotto economico di cui possa avvantaggiarsi l’intera popolazione: «Rieti, con la sua provincia, ha tutte le caratteristiche per diventare un modello di turismo di prossimità – ha spiegato Paolo Mattei, coordinatore provinciale della Lega – ma per farlo servono le competenze giuste, in modo da promuovere lo sviluppo economico nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale.

Lo spopolamento che ha colpito i nostri territori è anche il risultato di politiche scellerate applicate in passato. Adesso è il momento di proporre un approccio diverso, che si avvalga di tutte le straordinarie possibilità messe a disposizione anche dall’innovazione e dalla digitalizzazione – continua Mattei – e la Lega ha tutte le carte in regola per guidare questo cambiamento».

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings