19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl sindaco Cicchetti e l'assessore Emili hanno presentato i finanziamenti ottenuti per...

Il sindaco Cicchetti e l’assessore Emili hanno presentato i finanziamenti ottenuti per rinnovare le scuole reatine e non solo

Nell’aula consiliare del Comune di Rieti stamane, 12 gennaio 2022, il sindaco Antonio Cicchetti e l’assessore all’Urbanistica , Antonio Emili, hanno presentato gli ultimi finanziamenti ottenuti dall’Amministrazione per importanti opere urbane, soprattutto a seguito della recente Ordinanza con la quale il Commissario alla ricostruzione post–sisma, Giovanni Legnini, ha recepito la richiesta volta a destinare alla costruzione di due nuovi edifici scolastici i fondi previsti in origine per l’adeguamento della Sacchetti – Sassetti e della scuola primaria Luigi Minervini, finanziando, altresì, la messa in sicurezza di altri Istituti.

Un’Ordinanza tramite la quale il Comune di Rieti potrà portare a compimento l’indirizzo espresso in estate dal Consiglio comunale attraverso l’approvazione della proposta di Delibera dell’assessore Emili, in ordine alla volontà di ovviare all’impossibilità di consolidare l’attuale edificio della “Sacchetti Sassetti” realizzandone la nuova sede nell’ambito del nuovo quartiere delle Porrara.

Al contempo si avrà la possibilità di associare la costruzione della nuova scuola Luigi Minervini all’opportunità storica di riqualificare l’area adiacente piazzale Mercatanti, destinando l’attuale sede della scuola primaria all’ampliamento degli uffici giudiziari del Tribunale locale che sono in sofferenza di spazi.

L’Amministrazione esprime soddisfazione anche per i fondi destinati  all’adeguamento sismico degli altri edifici scolastici finanziati dall’Ordinanza commissariale, tra cui quelli adibiti a sedi degli Istituti “Don Bosco”, “Falcone e Borsellino”, “Gianni Rodari”, “Giovanni Pascoli”, “Angela Maria Ricci” ed “Emilio Maraini”. In tema di edilizia scolastica, dunque, trova affermazione la volontà di procedere alla messa in sicurezza delle scuole reatine nell’ambito del più ampio processo volto a pianificare il futuro delle Porrara, a riqualificare le aree in degrado del territorio e ad elevare la qualità della vita del Capoluogo reatino.

Un altro traguardo importante ribadito dall’Assessorato ai Lavori Pubblici ed all’Urbanistica del Comune di Rieti ottenuto grazie all’operato dei dirigenti e dei rispettivi collaboratori. Nel 2021 ottenuti 37 milioni di finanziamenti per opere di rigenerazione urbana, programmazione urbanistica delle Porrara e promozione del progetto di riconversione dell’ex Zuccherificio.

A tutto questo si aggiungono i cantieri già in essere e quelli che sorgeranno per rinnovare il centro storico di Rieti, finanziamenti e lavori per 17 milioni di euro già presentati in una precedente conferenza stampa (CLICCA E LEGGI) e l’ampliamento della Scuola Cirese con un finanziamento di 300mila euro (LEGGI).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings