23 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàIl SIMBAS per i più giovani, alla Biblioteca Paroniana tre appuntamenti con...

Il SIMBAS per i più giovani, alla Biblioteca Paroniana tre appuntamenti con laboratori per bambini

Il Sistema territoriale Integrato Musei, Biblioteche Archivi della Sabina e del Cicolano (SIMBAS) propone una serie di attività finalizzate a favorire la conoscenza del patrimonio culturale del territorio attraverso laboratori didattici che seguendo il comune tema del fuoco possano agevolare la conoscenza delle singole Strutture Culturali che lo compongono

È forte l’esigenza di coinvolgere i servizi aderenti al Sistema con l’intento di rafforzare l’identità del Sistema stesso e i legami tra le strutture culturali. I diversi laboratori programmati nascono proprio da questa esigenza. Attraverso differenti attività laboratoriali proposte delle singole strutture, inserite in un programma integrato e strutturato, si vuole portare a conoscenza del pubblico il grande patrimonio museale, archivistico e librario dei Servizi culturali della Sabina e del Cicolano che costituiscono una vera e propria rete che raccoglie e accoglie con continuità gli abitanti e i visitatori. La Biblioteca Comunale Paroniana propone una attività laboratoriale destinata a bambini della fascia di età 4-7 anni.

Si terranno giovedì 16, venerdì 17 e giovedì 23 maggio alle ore 15 presso la Biblioteca Comunale Paroniana le tre attività proposte dalla Biblioteca e realizzate con la collaborazione di Puntidivista soc.coop.a.r.l.

La proposta parte dalla lettura animata di due testi “Un drago per amico” e “Una casa per fiammetta”. Da qui si svilupperanno i due laboratori: uno riguarderà la creazione di un drago sputafuoco; l’altro sulla creazione di una casa per Fiammetta. Il terzo incontro invece partendo dalla visione in anteprima, dell’episodio della terza serie “Mostriciattoli custodi”, del cartone animato “Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa”, e ispirandosi al personaggio di Fiammetta, una grande farfalla con ali fiammeggianti che accende fuochi sul MagiRegno, spiegherà il ruolo e l’importanza del fuoco quando ben utilizzato.

L’evento sarà presentato da Carlo Virili, coordinatore scientifico del progetto. L’attività è organizzata dal Comitato Tecnico Scientifico del SIMBAS grazie al supporto del coordinatore e all’organizzazione della Segreteria del SIMBAS.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings