22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl sentiero europeo E1 passa anche per la provincia di Rieti

Il sentiero europeo E1 passa anche per la provincia di Rieti

L’E1 è un sentiero europeo che unisce capo Nord (Norvegia) con capo Passero in Sicilia, attraversando da nord a sud l’intero continente europeo. La sua lunghezza totale è di oltre 6.000 km ma attualmente quella effettiva è di circa 4.900 km in quanto il sentiero già segnalato parte dalla cittadina svedese di Grövelsjön e termina a Castelluccio di Norcia, in Umbria.
Anche quest’anno, in occasione del 25 aprile, FederTrek, valledelsalto.it e altre associazioni del territorio hanno voluto richiamare l’attenzione sul tratto del sentiero europeo E1 che attraversa Lazio e Abruzzo.
Nel 2012 i volontari delle  associazioni si dedicarono alla ripulitura di tratti del sentiero dalla vegetazione che l’ostruiva, l’anno dopo ripulirono alcuni resti di mura poligonali della Valle del Salto e di Alba Fucens dalla vegetazione che ne impediva l’osservazione.
Approfittando quest’anno del lungo fine settimana, Ethnobrain, FederTrek, G.E.P., Startrekk, valledelsalto.it si sono dedicate all’apertura del tratto di 15 chilometri, dalle Terme di Cotilia a Micigliano, nel comune di Castel Sant’Angelo. Questo tratto si è aggiunto agli 85 km che vanno da Alba Fucens alle Terme di Cotilia, allungando quindi a più di 120 km l’E1 che attraversa Lazio e Abruzzo.
Sabato 26 aprile, presso la scuola di S. Lucia di Fiamignano, sono stati esposti 50 poster e effettuata una proiezione a cura di valledelsalto.it sui vari aspetti connessi alla costruzione del sentiero: itinerari verso i confini dell’Umbria e quelli della Campania, tracciati GPS, ripulitura dalla vegetazione, segnatura secondo gli standard internazionali e CAI, pali e frecce, protezione, tutela e valorizzazione di siti archeologici e monumentali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings