L’ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Ambito Territoriale di Rieti, diretto dal Dr. Daniele Peroni, ha inviato a tutte le scuole il protocollo firmato dal presidente Nazionale della CNA Costantini e dal ministro Valditara, accompagnato dal seguente testo.
“Ai Dirigenti degli Istituti di Istruzione di ogni ordine e grado della provincia di Rieti Si portano le SS.LL. a conoscenza del protocollo d’intesa “Artigianato e Scuola” allegato, di recente sottoscritto dal Ministro Valditara e dal Presidente nazionale della CNA, Dario Costantini.
L’Accordo si prefigge di implementare il raccordo tra la scuola ed il mondo dell’artigianato, fondativo del made in Italy, tanto apprezzato nel mondo. In considerazione dell’elevata valenza delle proposte avanzate, si invitano pertanto le SS.LL. a prendere visione del protocollo allegato e di favorirne la più capillare conoscenza presso tutto il personale docente”.
Nel protocollo il Ministero e la CNA si impegnano a favorire l’acquisizione da parte degli studenti di competenze tecnico-professionali concordate, promuovere la collaborazione tra le istituzioni scolastiche e la CNA per avvicinare i percorsi formativi alle esigenze del mondo del lavoro, sostenere attività di orientamento degli studenti per favorire scelte consapevoli sulle prospettive occupazionali, promuovere un sistema che accompagni gli studenti anche verso progetti professionali. Tra gli strumenti operativi previsti dal protocollo, il Ministero e la CNA istituiranno l’Osservatorio Permanente sulle imprese per raccogliere informazioni, incoraggiare la definizione di progetti e la realizzazione di indagini conoscitive.
Da parte sua CNA, nell’ambito del progetto “Artigianato e Scuola” avviato dalla Confederazione, realizzerà una serie di iniziative, tra le quali il “Career day Artigianato” nelle scuole e con le famiglie, il premio “Artigiani in Classe” dedicato alle migliori idee d’impresa elaborate dagli studenti