26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIl movimento della pallavolo non abbandona Amatrice

Il movimento della pallavolo non abbandona Amatrice

A più di un mese dalla prima edizione del “Vola volley ad Amatrice”, stage per bambini e ragazzi di Amatrice e zone limitrofe da parte di atleti di serie A, l’organizzazione a freddo, tira le somme di quella che sembra una vera e propria rinascita dal punto di vista sportivo.

“Solo visitando quei luoghi ci si rende conto del dramma che hanno vissuto gli abitanti, speriamo di aver donato un sorriso a tutti i partecipanti” spiega Massimo D’Onofrio, direttore sportivo della Sieco Impavida Ortona, che insieme alla Ceramica Scarabeo Gcf Roma hanno allietato la partecipazione di bambini e pubblico chiudendo la giornata con un’amichevole davvero esaltante.

“È stata una parentesi doverosa ed importante per i nostri ragazzi, misurando l’esatta dimensione di quella realtà devastata e contribuendo ad alimentare un nuovo spirito di aggregazione. È stato un insegnamento per loro, ma soprattutto per noi, che rimarrà nel tempo. Grazie a chi lo ha magistralmente organizzato” interviene così Vittorio Sacripanti, il Direttore Sportivo della Ceramica Scarabeo.

Il gruppo di pallavolo della ASD Amatrice sta prendendo forma: i ragazzi si allenano tutte le settimane per crescere e migliorare. L’evento di Amatrice è riuscito a catalizzare anche il pubblico di altri sport con gli emozionanti scambi degli atleti di serie A.

Diverse associazioni e società sportive si sono mosse contattando l’ASD Amatrice per proporre di organizzare stage e tornei estivi esprimendo la loro solidarietà e assoluta disponibilità di perseguire l’intento di diffondere la pallavolo e lo spirito sportivo-collettivo che l’accompagna.

“Il mio obiettivo è quello di creare un movimento sportivo che possa contribuire alla rinascita delle città colpite dal sisma – spiega l’organizzatrice dell’evento “Vola volley ad Amatrice”, Giulia De Lisi- non sono originaria di quelle località, me lo chiedono in molti, ma mi è bastato attraversare il corso di Amatrice sommerso dalle rovine per capire che il mio compito era quello di fare qualcosa di concreto, passo dopo passo, un set alla volta, come piace dire a me; per l’estate stiamo preparando altri progetti con il volley sempre al centro”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings