19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIl mosaico del santuario francescano più alto del mondo torna all’antico splendore

Il mosaico del santuario francescano più alto del mondo torna all’antico splendore

Nel Tempio votivo francescano, il più alto del mondo (quota a 1623 mt), eretto oltre mezzo secolo fa sull’imponente massiccio del Terminillo, è tornato all’originaria bellezza e suggestione il grande mosaico che decora l’abside del Templum Pacis.
Il restauro del mosaico fatto in occasione del 50° della consacrazione della Chiesa è stato finanziato dalla Fondazione Varrone ed è stato eseguito dallo stesso artista che lo aveva realizzato originariamente.
L’artigiano per il recupero dell’opera, ha utilizzato gli stessi materiali e tecniche di allora. Il risultato è subito apparso non solo agli addetti ai lavori ma allo stesso parroco Padre Mariano Pappalardo, “sorprendente” , anche perché tutto l’interno della Chiesa ha ritrovato uno slancio e leggerezza impensata e una verticalità più marcata.
“Siamo soddisfatti dell’ottimo lavoro di restauro del maestoso mosaico del Tempio francescano del Terminillo a cui abbiamo dedicato anche una prestigiosa pubblicazione che racconta le bellezze e il valore architettonico pittorico e spirituale custodito – sottolinea il Presidente della Fondazione Antonio Valentini – Riteniamo che lo sviluppo turistico della Provincia passi anche attraverso i restauri di strutture e opere. Rieti è una città d’arte da riscoprire e ci siamo impegnati in questi anni per restituire alla collettività i beni che rappresentano l’insostituibile testimonianza della nostra storia. Questo impegnativo percorso di recupero e restauro coinvolge l’intero territorio provinciale a conferma che la Fondazione Varrone mantiene un dialogo costante con tutte le Istituzioni e gli Enti locali nella ferma e condivisa volontà di rilancio del territorio reatino”.
Il Tempio in attesa della cerimonia di inaugurazione dei restauri prevista per l’imminente estate, è stato comunque riaperto ai fedeli che hanno potuto apprezzare le tante sfumature di colori del mosaico che prima dei lavori erano impercettibili.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings