25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIL MESE SACRO DI DIGIUNO DEL RAMADAN NELLA CASA CIRCONDARIALE

IL MESE SACRO DI DIGIUNO DEL RAMADAN NELLA CASA CIRCONDARIALE

Nella Casa Circondariale di Rieti Nuovo Complesso è in atto il "patto di responsabilità" tra i detenuti e la direzione, un programma che lascia ai detenuti libertà all’interno delle sezioni, con possibilità di accesso e di uso in comune delle cucine, di partecipazione alle attività ludiche e sportive, educative e di istruzione organizzate dalla direzione e dal volontariato.

Il "patto" consiste nell’assunzione di responsabilità comportamentale dei detenuti che accedono così più facilmente e più celermente alle misure alternative al carcere e quindi al reinserimento nella società civile con un duplice obiettivo, svuotare le carceri e reinserire persone che hanno partecipato ad un percorso di consapevolezza e di responsabilità. E’ il progetto della cultura nuova e diversa della carcerazione che si sperimenta a Rieti, voluta dal Capo del Dipartimento della Amministrazione Penitenziaria Giovanni Tamburino e diretto dal Direttore del Nuovo Complesso penitenziario di Rieti Vera Poggetti.

Nell’ambito del patto e dell’attività di servizio di volontariato svolto dalla Sesta Opera San Fedele Rieti, Associazione di Volontariato Penitenziario, è iniziato il mese sacro di digiuno del Ramadan dei detenuti di religione islamica. Venerdì prossimo 27 luglio la Direzione, la Sesta Opera San Fedele Rieti, l’Associazione Arabi Insieme Rieti, consegnano a tutti i detenuti di religione islamica della Casa Circondariale di Rieti Nuovo Complesso il dono della comunità dei musulmani reatini, il Sacro Corano, il Tappeto e la Corona per la Preghiera, i datteri, il latte, i biscotti. Il Presidente della Sesta Opera San Fedele Rieti Nazzareno Figorilli, Abdelilah Atiq e Ciro Ganci Responsabili dell’Assistenza Morale per i detenuti islamici presso il Centro di Ascolto, partecipano a questo evento nuovo di amicizia e di fraternità che si concluderà con la festa di fine Ramadan a metà agosto.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings