18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneIl Luigi di Savoia di Rieti unica scuola laziale ospite al Parlamento...

Il Luigi di Savoia di Rieti unica scuola laziale ospite al Parlamento Europeo per “Semi di Lampedusa”

“Semi di Lampedusa” – il Progetto voluto dal Miur che ha istituito il 3 Ottobre come “giorno della memoria degli immigrati” – è approdato al Parlamento Europeo.

L’evento ha avuto luogo lo scorso fine settimana a Bruxelles. Soltanto 15 istituti scolastici, in tutta Europa, hanno goduto del privilegio di poter presenziare a questa celebrazione e, tra questi, l’IIS Luigi di Savoia di Rieti, unica scuola del Lazio. E’ stato Tareke Brhane, presidente del “Comitato 3 Ottobre”, il dominus di questa celebrazione. Brhane più volte è stato ospitato a Rieti, più propriamente dall’Istituto Luigi di Savoia e dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Maria Rita Pitoni, particolarmente sensibile a tutte le attività d’inclusione verso gli immigrati.

Brhane ha sollecitato il dottor Pietro Bartolo, oggi europarlamentare, ma fino a qualche anno or sono medico presso Lampedusa, ad organizzare e gestire questo evento, celebratosi sabato scorso a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo. “Abbiamo raggiunto Bruxelles in compagnia di Tareke Brhane e con due nostri allievi – spiega la Prof.ssa Pitoni – il rappresentante d’Istituto, Luca Aguzzi e l’allieva Stella Styczen che parla benissimo la lingua inglese. Siamo stati accolti da rappresentanti dell’Agenzia che gestisce l’Erasmus e per la promozione di azioni che promuovono l’integrazione degli immigrati.

Tutti gli studenti, in rappresentanza delle 15 scuole chiamate a partecipare, avevano redatto nelle settimane scorse un documento concordato e comune in lingua inglese, ciò sulla base delle esperienze maturate a Lampedusa. Tale documento è stato presentato nella mattinata di sabato all’Agenzia che gestisce l’Erasmus e, nel pomeriggio, in una sala spettacolare del Parlamento Europeo”.

I due giovani provenienti da Rieti, Luca e Stella, hanno così potuto vivere in prima persona un’esperienza davvero unica. Soprattutto quando hanno preso posto sui banchi dei deputati, ove hanno beneficiato di cuffie per la traduzione simultanea poiché la lingua parlata era, ovviamente, l’inglese. “Siamo rimasti estasiati dinanzi a tutto questo – affermano all’unisono Luca e Stella – l’esperienza vissuta al Parlamento Europeo è stata straordinaria ed indimenticabile, peraltro con il pregresso non indifferente osservato a suo tempo a Lampedusa. Siamo rimasti colpiti, coinvolti e molto partecipi, anche commossi.

Specialmente quando Tareke Brhane ha presentato al dottor Pietro Bartolo la ragazza che tutti davano come morta, Kebrat si chiama, ma che il medico salvò quando già era stata messa in un sacco nero poiché si accorse che aveva ancora un flebile battito vitale. Ora Kebrat vive in Svezia, ma nel momento in cui il Dottor Bartolo ha potuto riabbracciarla è stato per tutti noi davvero molto commovente”. Il Savoia è deciso a portare avanti il percorso intrapreso per la migliore accoglienza degli immigrati perché l’Istituto Superiore Scolastico cittadino parteciperà anche al prossimo bando che il Miur vorrà indire riferito a “Semi di Lampedusa”.

“Abbiamo in programma di allargare il nostro orizzonte e coinvolgere tutte le scuole che fanno capo al Savoia – conclude la preside Pitoni – l’intento è quello di sensibilizzare ogni nostra componente scolastica a favore dell’inclusione”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings