20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Lazio in prima linea per la tutela della sicurezza dei lavoratori

Il Lazio in prima linea per la tutela della sicurezza dei lavoratori

“La 70esima giornata nazionale dedicata alle vittime sul lavoro è un’occasione, per il Lazio, di fare il punto sulle azioni intraprese e sulle misure che verranno adottate nel prossimo futuro, in continuità con l’obiettivo primario di garantire il diritto alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le misure in cantiere vi è il

Protocollo d’intesa con tutti gli enti ispettivi al fine di realizzare un coordinamento fra gli stessi, implementando il raggio di azione dei controlli e la prevenzione. La firma del patto è prevista il 19 ottobre prossimo.

E’ aperto, inoltre, il bando sulla formazione rivolta alle imprese e ai lavoratori in materia di sicurezza, nella convinzione che una formazione adeguata e mirata costituisca un elemento fondamentale della prevenzione degli incidenti e malattie professionali.

Stiamo poi lavorando alla presentazione, entro il mese di ottobre, di una proposta di legge regionale per un piano strategico sulla salute e la sicurezza con la definizione di un sistema di premialità e di qualificazione – una sorta di ‘patente a punti’ – con l’obiettivo di valorizzare quelle imprese che si mostreranno maggiormente virtuose su questo tema.

Insieme alle Parti sociali e alle istituzionali abbiamo iniziato i lavori per la definizione di vademecum dedicati a ogni settore merceologico, a partire dall’edilizia, al fine di offrire un servizio di prevenzione chiaro e concreto a lavoratori e imprese.

Le azioni in campo sono ancora molte. In occasione della Settimana europea sulla Salute e Sicurezza, abbiamo organizzato 7 diverse iniziative di sensibilizzazione. La prima si terrà il 19 ottobre e, a seguire, altre sono previste nei diversi territori della Regione, coinvolgendo anche le scuole e le università. A tal fine invieremo all’Ufficio scolastico regionale e alla Crul la proposta di un protocollo per svolgere nelle scuole e nelle università delle lezioni dedicate al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con l’obiettivo di diffondere sempre più la cultura della prevenzione anche tra le nuove generazioni”.

Così in una nota Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro, Formazione, Scuola e Diritto allo Studio Universitario,  in occasione della 70ema giornata nazionale dedicata alle vittime sul lavoro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings