20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità“Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum”

“Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum”

Anche quest’anno la manifestazione “Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum” organizzata presso l’area golenale del Fiume Velino nel tratto cittadino compreso tra la passerella pedonale e il ponte di Via Roma.
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, Comando Provinciale, Scuola Forestale di Cittaducale e Reparto Volo, unitamente ai colleghi dei Vigili del Fuoco di Rieti la Scuola N.B.C. e Provincia di Rieti – Settore ambiente, hanno iniziato i preparativi di buon mattino al fine di accogliere gli Studenti degli Istituti Comprensivi del Capoluogo ( Villa reatina, Sacchetti Sassetti, Basilio Sisti, A,M, Ricci e Giovanni Pascoli)
Alla manifestazione erano presenti Il Vice Prefetto Vicario Paolo Giovanni Grieco, il Presidente della Provincia Giuseppe Rinaldi, l’Assessore all’Ambiente, Il Generale Comandante Scuola NBC il Comandante Provinciale del C.F.S, il Comandante dei Vigili del Fuoco del Comando di Rieti,. I Vigili per l’occasione hanno eseguito delle dimostrazioni con il motoscafo e tecniche di salvataggio in acqua con le speciali attrezzature in dotazione. L’arrivo del l’elicottero della Forestale messo a disposizione dalla Base elicotteri del C.F.S. di Rieti, ha fatto il suo ingresso con uno “sgancio” d’acqua sul fiume per poi atterrare tra gli applausi degli astanti..Tutti hanno potuto vedere da vicino il velivolo e rivolgere domande ai Piloti e Specialisti. Gli studenti hanno potuto ammirare delle tavole tecniche esposte all’interno delle tenda allestita dal Corpo Forestale, realizzate per l’occasione da tutti gli Istituti aderenti all’iniziativa. Grande attenzione anche per lo Stand della Scuola N.B.C. che ha proposto mezzi speciali che vengono usati nelle varie attività in ambito N.B.C.. Su tutti è poi scesa la benedizione impartita da Don Benedetto Falcetti, titolare della limitrofa Parrocchia.
Anche con questa edizione de “Il Fiume di Primavera: Velino nostrum”, coordinata dall’Ispettore del CFS. Paolo Murino, si è voluto sottolineare l’importanza della tutela di questo meraviglioso tratto di fiume di cui tutti possono godere, consapevoli però che ognuno può e deve fare la sua parte attraverso semplici gesti e un minimo di attenzione.
Grande soddisfazione per la riuscita dell’evento è stata espressa da tutti i rappresentati delle Istituzioni presenti ma anche e soprattutto dagli studenti e dai loro insegnanti .
La manifestazione si è conclusa con l’Inno d’Italia a cura del Coro della Scuola di Villa Reatina che ha anche affidato alla Sezione musicale ”L’Inno alla Gioia” d’apertura.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings