Il match si accende al 21’ con Dovidio, in grande spolvero, che impegna il portiere avversario. Due minuti più tardi è Marcheggiani, servito ancora dal tandem Oduamadi-Dovidio, a sfiorare il vantaggio senza trovare la porta. Dopo un’occasione pericolosa degli ospiti, al 39’ il Rieti passa in vantaggio: è Tirelli a firmare l’1-0 con un colpo di testa perfetto su assist delizioso di Dovidio. In pieno recupero Petti sfiora il raddoppio, ma la sua incornata finisce di poco a lato.
Al 10’ Oduamadi non sfrutta una grande occasione in solitaria, e sul prosieguo dell’azione crossa per Marcheggiani che, di testa, manda alto sopra la traversa. Al 26’ è ancora Marcheggiani a sfiorare il 2-0: dopo una punizione battuta da Dovidio, il bomber si avventa sulla ribattuta ma non trova la porta. Dopo le occasioni bruciate dai ragazzi di mister Scaricamazza, cresce la Viterbese che al 38’ trova il pareggio con Follo, bravo a raccogliere sul secondo palo un tiro-cross di Nesta per l’1-1. Al 42’ gli ospiti sfiorano addirittura il vantaggio, ripartendo su un contrasto che ha coinvolto Petti, rimasto dolorante a terra. Nel finale, Attinelli è decisivo nel disinnescare ancora un pericoloso tentativo di Nesta, mantenendo il risultato in equilibrio. Un derby intenso ed emozionante che si chiude con un pareggio: 𝑭𝑪 𝑹𝒊𝒆𝒕𝒊 – 𝑽𝒊𝒕𝒆𝒓𝒃𝒆𝒔𝒆 1-1
Il tabellino
FC Rieti (3-5-2): Attinelli, Tordella, Petti, Gomez, Scopigno, Bianchi, Dovidio, Ortenzi (C), Marcheggiani (36s.t Fofi), Tirelli( 22’st Guazzaroni), Oduamadi (27’s.t Onesti).
A disp.: Cipriani, De Vitis, Congiu, Guazzaroni, Cambacurta, Righi, Angher, Fofi, Onesti.
All.: Scaricamazza.
Viterbese (4-3-3): Bertollini, Cuffa, Marino, Fatati(15’st Petruccelli), Nesta (C), Jurato (27’st De Angelis), Delogu(15’st Sabatini) Proietti, Follo, Crocchianti, Vivacqua (15’st Filosa).
A disp.: Casagrande, Sabatini, De Angelis, Di Luigi, Filosa, Manca, Rossi, Luciani, Petruccelli.
All. Gardini.
Arbitro: Fumi di Ciampino (Colussi-Morlacchetti)
Marcatori: 39’pt Tirelli, 38’s.t Follo
Ammoniti: Cuffa (V)
Angoli: 1-3
Recupero: 2’p.t. – 5’ s.t