Sabato 17 maggio 2025, in occasione della 78esima edizione del Festival di Cannes, si è svolto il focus sul Fara Film Festival presso L’Italian Pavilion all’Hotel Barrière Le Majestic di Cannes.
Dichiarazione del Sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo:
“Grande soddisfazione e profondo orgoglio per la presentazione del Fara Film Festival al Festival di Cannes, un risultato straordinario che conferma il valore e la qualità di questa manifestazione. Il nostro territorio, attraverso il linguaggio universale del cinema, si racconta, offrendo un’esperienza culturale di alto livello. Grazie all’abile lavoro del Presidente Riccardo Martini e di tutto il suo staff, il Fara Film Festival è diventato un appuntamento di eccellenza, capace di promuovere Fara in Sabina e di donare lustro al nostro meraviglioso borgo. È per noi motivo di vanto ospitare un evento che coniuga cultura, cinema e visione internazionale.”
Il Direttore artistico Daniele Urciuolo – attraverso un video promozionale – ha comunicato le date della sesta edizione del Fara Film Festival che si svolgerà dal 18 al 20 luglio 2025 nel suggestivo borgo medievale di Fara in Sabina, in provincia di Rieti a pochi passi da Roma.
Il Presidente Riccardo Martini ha sottolineato l’importanza di essere presenti al festival di cinema più importante al mondo, e ha ringraziato le istituzioni regionali, provinciali e locali per il sostegno al Fara Film Festival che attira turisti da tutta Italia e non solo e che promuove il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche. Realizzare un sogno, quello di portare un piccolo festival di provincia, realizzato con cura, con passione e lungimiranza al più importante festival di cinema dove arrivano le più grandi star mondiali, è stato un onore e un premio per anni di serietà e professionalità.
Presenti a Cannes altresì lo staff del fara Film con la project manager Cinzia Sanna e la giornalista Rossella Vitolo, uno dei volti del festival. Ricordiamo che il Fara Film Festival è prodotto da Martini Eventi, in collaborazione con Alfiere Productions, con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Rieti e del Comune di Fara in Sabina. Un ringraziamento speciale all’Italian Pavilion, a Cinecittà, al Direttore generale del Social World Film Festival Giuseppe Alessio Nuzzo per l’invito, al capo ufficio stampa Alessandro Savoia e a tutte le persone presenti.