17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Consorzio Sabina Universitas precisa

Il Consorzio Sabina Universitas precisa

In relazione a recenti dichiarazioni di alcuni Soci del Consorzio Sabina Universitas, al solo fine di rendere un’informazione trasparente ed adeguata alla Città, si precisa quanto segue:

Già oggi è in atto un percorso di significativo adeguamento dei conti alle esigenze dei Soci con conseguente ristrutturazione dei servizi e dei relativi costi. Il debito della Provincia di Rieti ad oggi ammonta ad € 720.000 mentre quello del Comune di Rieti, ad oggi, ammonta a soli €230.000 mila euro che l’Ente ci ha assicurato già disponibili nelle casse, Ente Comune che, nel frattempo, negli ultimi anni, ha pagato circa €2.000.000 rappresentati dai debiti accumulati dal Comune tra il 2013 e il 2017 e dai versamenti delle quote degli anni successivi.

Per quanto riguarda la due diligence condotta sul Consorzio Universitario, essa certifica semplicemente la necessità di una gestione più oculata in relazione alle dichiarate possibilità partecipative dei Soci.

In merito all’offerta formativa, non si può non evidenziare l’eccellenza dei corsi esistenti, testimoniata dai dati di analisi ministeriali riguardo la realizzazione post lauream degli studenti della Sabina Universitas. Il corso di Ingegneria conta oltre 230 iscritti in attività, destinati a crescere con l’avvio nel nuovo anno accademico anche attraverso la laurea magistrale. Il corso di laurea in Scienze Della Montagna conta oltre 120 iscritti ed è l’unico in Italia dedicato alla catena degli Appennini. Per i corsi delle professioni sanitarie si precisa che i posti sono stabiliti dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) e va considerato che l’eccellente azione formativa professionalizzante attuata dalla ASL di Rieti, con il supporto dei servizi di segreteria e della gestione dell’attività seminariale e di didattica frontale del Consorzio, permette di vantare dati post lauream di gran lunga migliori di quelli di altre ASL.

Infine, ringraziando il dottor Roberto Lorenzetti per l’impegno profuso, si auspica che si possa tornare alla condivisione di un progetto comune del territorio, data la rilevanza e il valore sociale, culturale ed economico dell’Università a Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings